Femminismo islamico
Momentaneamente non disponibile

Femminismo islamico

Corano, diritti, riforme
Renata Pepicelli
Femminismo islamico: un movimento che si batte contro i settori più integralisti del mondo musulmano, utilizzando come arma il Corano.

  • Edizione:   Gennaio 2010
  • Ultima ristampa:   8a 2018
  • Collana:   Quality paperbacks
  • ISBN:   9788843052615
  • Pagine:   140
  • Prezzo:   13,00  12,35 
  • Recensioni  
In breve

Si può essere musulmane e femministe allo stesso tempo? Contrariamente all’opinione comune, che vede nell’islam una religione patriarcale, negli ultimi decenni molte donne hanno mostrato come il Corano sancisca invece l’uguaglianza tra i generi. Sulla base di letture alternative dei testi sacri, attiviste e teoriche si battono, sia in Oriente che in Occidente, per la riforma di codici giuridici e istituzioni che promuovono l’inferiorità femminile. Il libro racconta la nascita e l’affermazione del femminismo islamico, e parallelamente descrive lo sviluppo di un crescente attivismo femminile all’interno dei movimenti islamisti. Ciò che emerge è il ritratto di un mondo musulmano variegato e in trasformazione, che smentisce molti stereotipi diffusi in Occidente.

Si può essere musulmane e femministe allo stesso tempo? Contrariamente all’opinione comune, che vede nell’islam una religione patriarcale, negli ultimi decenni molte donne hanno mostrato come il Corano sancisca invece l’uguaglianza tra i generi. Sulla base […]

indice  
Renata Pepicelli

Insegna Islamologia e Storia del mondo arabo contemporaneo all’Università di Pisa.

Altri titoli in catalogo