Faculty development

Faculty development

Il docente universitario tra ricerca, didattica e management

Roberta Silva

  • Edizione:   Gennaio 2023
  • Collana:   Biblioteca di testi e studi
  • ISBN:   9788829017713
  • Pagine:   152
  • Prezzo:   17,00  16,15 
In breve

L’università italiana, complici le molte sfide dell’ultimo decennio, sta vivendo un processo di cambiamento destinato a incidere profondamente nella sua evoluzione. Tale trasformazione è nata in primo luogo dalle spinte al rinnovamento della didattica, che negli ultimi anni si sono fatte sempre più decise, ma la portata del suo impatto è destinata a incidere anche su aspetti diversi della vita accademica. Il faculty development rappresenta uno strumento essenziale per gestire questa metamorfosi, supportando l’istituzione universitaria in un percorso di crescita organica e coerente rispetto alle sue molteplici dimensioni costitutive. Il volume presenta un modello di faculty development di stampo olistico che mira a valorizzare le interconnessioni fra le diverse “anime” della higher education affinché tale approccio sistemico sia occasione di arricchimento e di collegamento tra ricerca, didattica, governance e terza missione.

L’università italiana, complici le molte sfide dell’ultimo decennio, sta vivendo un processo di cambiamento destinato a incidere profondamente nella sua evoluzione. Tale trasformazione è nata in primo luogo dalle spinte al rinnovamento della didattica, che negli ultimi anni si sono fatte sempre più decise, ma la portata […]

indice  
Roberta Silva

È professore associato all’Università degli Studi di Verona, dove insegna Teorie e metodi della didattica e Metodologie didattiche attive e tecnologie per la didattica. I suoi ambiti di ricerca comprendono il faculty development, la teacher education, gli strumenti della ricerca qualitativa e la media education.