
Fabrizio De André
Cantastorie fra parole e musica
Claudio Cosi, Federica Ivaldi- Edizione: Gennaio 2012
- Ultima ristampa: 1a 2012
- Collana: Quality paperbacks
- ISBN: 9788843056002
- Pagine: 216
- Prezzo:
18,50 €17,58 € - Recensioni
In breve
Concepito e scritto da una doppia prospettiva critica – letteraria e musicologica – il volume indaga la duplice natura della creazione e dell’arte di Fabrizio De André, abile regista capace di fondere e amalgamare non solo le parole e la musica con la sua voce inconfondibile, ma anche il contributo dei collaboratori, l’ispirazione letteraria e l’eco della storia con l’originalità dei suoi messaggi. Dopo aver esaminato il metodo di lavoro e la natura del mestiere di De André, la poetica e i temi prediletti, gli autori ne ripercorrono l’intera carriera, album dopo album, e ne analizzano le canzoni più significative ed emblematiche, mostrando la stretta interazione fra testo verbale e musica nel veicolare il messaggio.
Concepito e scritto da una doppia prospettiva critica – letteraria e musicologica – il volume indaga la duplice natura della creazione e dell’arte di Fabrizio De André, abile regista capace di fondere e amalgamare non solo le parole e la musica […]
Claudio Cosi
Dottorando in Musicologia all’Università di Pavia, si occupa prevalentemente della canzone d’autore. Oltre che sull’opera di Fabrizio De André, ha condotto studi sulla canzone brasiliana e sulla storia del rock.
Federica Ivaldi
Dottore di ricerca in Studi italianistici, si occupa delle relazioni fra letteratura e altre arti. Ha partecipato a numerosi convegni e pubblicato su riviste e volumi collettanei sia in Italia che all’estero; è autrice di Effetto rebound. Quando la letteratura imita il cinema (Pisa 2011).