Esperienze d’Impresa

Esperienze d’Impresa

Bimestrale
  • issn:   1971-5293
Abbonamenti Fascicoli Indicazioni redazionali Codice etico
Presentazione
Fondata nel 1993, la rivista Esperienze d’Impresa nasce con l’obiettivo esplicito di “fornire un contributo allo sviluppo delle discipline manageriali e alla formazione imprenditoriale anche attraverso l’analisi di esperienze aziendali”. Nel corso degli anni, la Rivista ha accolto i risultati delle ricerche di numerosi studiosi italiani e stranieri nonché contributi di rilievo sul management delle imprese. In linea con la mission della rivista, la selezione dei lavori da pubblicare è fondato su un processo di double blind review, valorizzando, in linea con la tradizione degli studi a ziendalistici italiani, la rilevanza dello studio, l’innovatività dei risultati e un corretto approccio metodologico. La rivista ha periodicità semestrale con due uscite all’anno, a cui si aggiungono eventuali numeri speciali che ospitano contributi monografici su temi di rilevante attualità. Le aree tematiche della rivista sono: strategia, marketing, distribuzione e retailing, customer satisfaction e loyalty, ricerche di mercato, finanza, general management. La Rivista utilizza una procedura di referaggio doppiamente cieco (double blind review) e i revisori sono scelti in base alla specifica competenza. La redazione può decidere di non sottoporre ad alcun referee gli articoli che vengano giudicati dall’editor non pertinenti o non rispondenti a standard scientifici adeguati, o perché pubblicati su invito della redazione. I giudizi dei referee saranno inviati all’autore anche in caso di risposta negativa
Fascicoli
2022
  • Non ci sono fascicoli
Abbonamenti
Pulisci
DIREZIONE E REDAZIONE

Direttore Scientifico
Gerardino Metallo (Università degli Studi di Salerno)

Co-Direttori
Angelo Di Gregorio (Università degli Studi di Milano – Bicocca), Maria Teresa Cuomo (Università degli Studi di Salerno)

Comitato Scientifico
Paola Adinolfi (Università degli Studi di Salerno), Sergio Barile (Università degli Studi di Roma – La Sapienza), Andrea Calabrò (University of Witten-Herdecke), Rosa Cocozza (Università degli Studi di Napoli – Federico II), Maria Del Pilar Muñoz Dueñas (Universidad de Vigo), Irene Pison Fernandez (Universidad de Vigo), Gaetano Maria Golinelli (Emerito – Università degli Studi di Roma – La Sapienza), Emanuele Invernizzi (Università IULM – Milano), Paul J. Kitchen (The Business School – Hull University – U.K.), Piero Mastroberardino (Università degli Studi di Foggia), Claudio Nigro (Università degli Studi di Foggia), Foroudi Pantea (Middlesex University – London – U.K.), Alberto Pastore (Università degli Studi di Roma – La Sapienza), Paolo Ricci (Università degli Studi di Napoli – Federico II), Matteo Rossi (Università degli Studi del Sannio), Sergio Sciarelli (Università degli Studi di Roma – Unitelma Sapienza), Tc Melewar (Brunel University – London – U.K.), Daniela Venanzi (Università degli Studi Roma Tre)

Comitato Editoriale
Francesco Calza (Università degli Studi di Napoli – Parthenope), Maria Teresa Cuomo (Università degli Studi di Salerno), Angelo Di Gregorio (Università degli Studi di Milano – Bicocca), Antonio D’Amato (Università degli Studi di Salerno), Manlio Del Giudice (Università Link Campus – Roma), Rosa Ferrentino (Università degli Studi di Salerno), Giuseppe Festa (Università degli Studi di Salerno), Alice Mazzucchelli (Università degli Studi di Milano – Bicocca), Gerardo Metallo (Università degli Studi di Salerno), Tonino Pencarelli (Università degli Studi di Urbino), Alfonso Siano (Università degli Studi di Salerno), Debora Tortora (Università degli Studi di Milano – Bicocca)

Responsabile di Redazione
Antonio D’Amato

Assistenti di Redazione
Debora Tortora
Roberto Chierici

Sede e Recapiti
Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche
Università degli Studi di Salerno
Via Papa Giovanni Paolo II; 132 – 84084 Fisciano (SA)
Tel. 089-963107
E-mail: redazione@esperienzedimpresa.it
Sito web www.esperienzedimpresa.it