
Era sbocciata la libertà?
A quaranta anni dalla Primavera di Praga (1968-2008)
A cura di Francesco Guida- Edizione: Giugno 2009
- Collana: Studi Storici Carocci
- ISBN: 9788843050338
- Pagine: 232
- Prezzo:
23,50 €22,33 €
In breve
Un quadro completo di presupposti, dinamiche e sviluppi degli avvenimenti collegati alla Primavera di Praga a quaranta anni dal loro svolgersi. In una prospettiva storica, si guarda in queste pagine non solo alle importanti implicazioni di natura politica (nazionale e internazionale) di quegli eventi, ma anche a quelle di natura economico-sociale e culturale. Il volume è frutto della collaborazione di molti autori italiani e stranieri, provenienti dalla Repubblica Ceca e dalla Repubblica Slovacca come pure da altri paesi che della Primavera registrarono gli echi e l’influenza, dalla Francia alla Turchia, dagli Stati Uniti d’America alla Spagna. Scaturisce dai loro contributi un panorama variegato e ricco.
Un quadro completo di presupposti, dinamiche e sviluppi degli avvenimenti collegati alla Primavera di Praga a quaranta anni dal loro svolgersi. In una prospettiva storica, si guarda in queste pagine non solo alle importanti implicazioni di natura […]
Francesco Guida
È professore ordinario di Storia dell’Europa centroorientale
presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università Roma
Tre, nonché docente di Storia della formazione degli Stati nazionali
nel xix secolo. Ha svolto e pubblicato numerose ricerche riguardanti
la storia di Bulgaria, Grecia, Romania, Polonia, Russia, Ungheria e
delle loro relazioni con l’Italia. Fra i suoi libri: L’Italia e il Risorgimento
balcanico (Edizioni dell’Ateneo 1984); Michelangelo Pinto, un letterato
e patriota romano tra Italia e Russia (Archivio Guido Izzi 1998);
La Russia e l’Europa centro-orientale 1815-1914 (Carocci 2003, 2006);
Storia d’Europa nel xx secolo. Romania (Unicopli 2005).