Epigraphica

Epigraphica

Semestrale
  • issn:   0013-9572
Abbonamenti Fascicoli Indicazioni redazionali Repertori Codice etico
Presentazione
Rivista fondata in occasione del I Congresso Internazionale di Epigrafia, tenuto ad Amsterdam nel terribile anno 1939, da Aristide Calderini, professore nell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. L’intento del fondatore di “Epigraphica” fu quello di stampare un periodico destinato a «pubblicare testi epigrafici nuovi o già noti…accogliere studi sulla tecnica, la lingua, la storia dell’epigrafia». Sono trascorsi ben più di ottant’anni da quel primo numero ed “Epigraphica” prosegue le pubblicazioni mantenendo pienamente intatte tutte le caratteristiche di internazionalità, di scientificità nello studio delle iscrizioni latine e greche e delle molteplici problematiche dell’epigrafia antica
Fascicoli
2023
  • Non ci sono fascicoli
Abbonamenti
Pulisci
RivisteWeb

Abbonamenti online
(solo per Istituzioni e Università)

DIREZIONE E REDAZIONE

Direttore
Attilio Mastino (Sassari)

Co-direttore
Maria Bollini (Bologna)

Segretario di redazione
Antonio M. Corda (Cagliari)

Comitato Scientifico
Giulia Baratta (Macerata), Alain Bresson (Bordeaux), Francesca Cenerini (Bologna), Paola Donati (Bologna), Piergiorgio Floris (Cagliari), Antonio Ibba (Sassari), Giovanni Marginesu (Sassari), Marc Mayer (Barcelona), Stephen Mitchell (Exeter), Paola Ruggeri (Sassari), Antonio Sartori (Milano), Marjeta Šašel Kos (Ljubljana), Manfred Schmidt (Berlin), Christian Witschell (Heidelberg), Raimondo Zucca (Sassari)

Comitato di redazione
Tiziana Carboni, Simone Ciambelli, Valeria Cicala, Maria Bastiana Cocco, Federico Frasson, Daniela Rigato

Sede  e Recapiti
Epigraphica
Palazzo Segni, Viale Umberto 52 – 07100 Sassari
mail mastinoatt@gmail.com