Economia & Lavoro

Economia & Lavoro

Rivista di politica economica, sociologia e relazioni industriali

Quadrimestrale
  • issn:   0012-978X
  • e-issn:   1827-8949
Abbonamenti Fascicoli Indicazioni redazionali Repertori Codice etico
Presentazione
Fondata nel 1967 per volontà di Giacomo Brodolini, che la immagina come uno strumento di dibattito tra le forze politiche, sociali, culturali ed economiche accomunate dal perseguimento degli obiettivi di progresso demografico e di riforma, dal 1971 ’Economia & Lavoro’ diviene la rivista della Fondazione Giacomo Brodoloni. La rivista, di alto profilo scientifico per i temi trattati, le metodologie di analisi, la tipologia dei collaboratori e degli autori, si è caratterizzata, nel corso degli anni, per l’impostazione di totale apertura nei confronti delle diverse correnti teoriche e culturali, nella convinzione che solo la dialettica tra posizioni differenti, analizzate con spirito libero ed indipendente, possa essere proficua e portatrice di un reale progresso
Fascicoli
2023
  • Non ci sono fascicoli
2009
2008
2007
2006
2005
Abbonamenti
Pulisci
RivisteWeb

Abbonamenti online
(solo per Istituzioni e Università)

DIREZIONE E REDAZIONE

Direzione
Enzo Bartocci, Fondazione Giacomo Brodolini; Giuseppe Ciccarone, Sapienza Università di Roma e Fondazione Giacomo Brodolini; Annamaria Simonazzi, Sapienza Università di Roma e Fondazione Giacomo Brodolini; Giorgio Benvenuto, UIL e Fondazione Giacomo Brodolini; Yasmine Ergas, Columbia University; Leonello Tronti, Università degli Studi Roma Tre

Comitato editoriale
Dominique Anxo, Linnaeus University; Paolo Bagnoli, Università degli Studi di Siena; Josep Banyuls Llopis, University of Valencia; Paolo Borioni, Sapienza Università di Roma; Gerhard Bosch, University of Duisburg-Essen; Luisa Corazza, Università degli Studi del Molise; Orsola Costantini, Institute for New Economic Thinking; Michele Faioli, Università Cattolica del Sacro Cuore; Beáta Farkas, University of Szeged; Emilio Gabaglio, SindNova; Umberto Gentiloni Silveri, Sapienza Università di Roma; Dario Guarascio, Sapienza Università di Roma; Eri Kasagi, National Centre for Scientific Research (CNRS); Victoria Lambropoulos, Central Queensland University; Rochelle Le Roux, University of Cape Town; Riccardo Leoni, già Università degli Studi di Bergamo; Franco Liso, Sapienza Università di Roma; Fabrizio Loreto, Università degli Studi di Torino; Claudio Lucifora, Università Cattolica del Sacro Cuore; Maria Cristina Marcuzzo, Sapienza Università di Roma; Andrea Panaccione, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia; Paolo Piacentini, Sapienza Università di Roma; Paolo Pini, Università degli Studi di Ferrara; Enrico Pugliese, Sapienza Università di Roma; Michele Raitano, Sapienza Università di Roma; Brishen Rogers, Temple University; Enzo Russo, Sapienza Università di Roma; Francesco Saraceno, Paris Institute of Political Studies; Donatella Strangio, Sapienza Università di Roma; Paola Villa, Università degli Studi di Trento; Andrew Watt, Hans Böckler Foundation

Comitato di Redazione
Adriano Cicioni, Fondazione Giacomo Brodolini; Manuelita Mancini, Fondazione Giacomo Brodolini; Marilena Sacchetta, Fondazione Giacomo Brodolini

Sede e recapiti
Fondazione Giacomo Brodolini
Via Goito 39 – 00185 Roma
Tel.: 06-44249625 / Fax: 06-44249565
E-mail economialavoro@fondazionebrodolini.it