
Economia del personale
Selezione, formazione, incentivi
Maria De Paola, Vincenzo Scoppa- Edizione: Aprile 2008
- Collana: Università
- ISBN: 9788843045471
- Pagine: 292
- Prezzo:
27,20 €25,84 €
In breve
Il volume costituisce un’introduzione alle principali problematiche relative alla gestione delle risorse umane all’interno delle imprese. Attraverso l’applicazione dei concetti della moderna microeconomia si analizzano le decisioni delle imprese riguardo alla selezione dei lavoratori, alla loro formazione professionale, ai meccanismi di incentivazione con contratti espliciti ed impliciti, alle separazioni, all’organizzazione gerarchica e all’assegnazione del potere decisionale. Tali decisioni, complicate dall’esistenza di incertezza, di asimmetrie informative tra impresa e lavoratori e di mercati imperfettamente concorrenziali, sono esaminate sia da un punto di vista teorico sia facendo riferimento all’analisi empirica. Il libro può essere adottato come testo base nei corsi di Economia del personale e di Gestione delle risorse umane oppure come parte integrativa nei corsi di Economia del lavoro, Economia dei contratti, Economia delle istituzioni ed Economia dell’impresa. Oltre ad essere destinato agli studenti, il testo fornisce utili riferimenti concettuali a coloro che sono direttamente coinvolti nella gestione del personale.
Il volume costituisce un’introduzione alle principali problematiche relative alla gestione delle risorse umane all’interno delle imprese. Attraverso l’applicazione dei concetti della moderna microeconomia si analizzano le decisioni delle imprese riguardo alla selezione dei lavoratori, alla loro formazione professionale, ai meccanismi di incentivazione con contratti espliciti ed impliciti, […]
Maria De Paola
È professore associato presso
la facoltà di Economia dell’Università della Calabria ed insegna Economia del personale, Microeconomia e Modelli macroeconomici.
Vincenzo Scoppa
È professore associato presso la facoltà di Economia dell’Università della Calabria ed insegna Economia dei contratti, Macroeconomia, Microeconomia applicata.