Enzo Petrucci è stato fra i primi in Italia ad affrontare il problema dei rapporti tra Regno e Sacerdozio, superando, nell´ambito del rinnovamento culturale culminato nel Concilio Vaticano II, posizioni storiografiche e ideologiche tradizionali. Particolare rilevanza scientifica hanno avuto le sue ricerche su uno dei più famosi falsi medioevali, la cosidetta Donazione di Costantino. Nell´analisi di questo testo si innestano i suoi interessi per il rapporto fra la Chiesa d´Oriente e la Chiesa d´Occidente, centrato sullo scisma del 1054, che ha sancito una separazione gravida ancora di conseguenze per la storia dell´Europa fino all´età contemporanea.
Con la raccolta dei saggi più significativi di Enzo Petrucci il Dipartimento di Studi Storici Geografici Antropologici dell´Università di Roma Tre intende rendere omaggio allo studioso, che ha avuto l´onore di avere fra i suoi docenti, e insieme offrire un servizio alla comunità scientifica facilitando l´accessibilità a saggi di non sempre facile reperimento.
Enzo Petrucci è stato fra i primi in Italia ad affrontare il problema dei rapporti tra Regno e Sacerdozio, superando, nell´ambito del rinnovamento culturale culminato nel Concilio Vaticano II, posizioni storiografiche e ideologiche tradizionali. Particolare rilevanza scientifica hanno avuto le sue ricerche su uno dei più famosi falsi medioevali,
[…]
Premessa, di S. Boesch Gajano
Introduzione, di O. Capitani
1. I rapporti tra le redazioni latine e greche del Costituto di Costantino
2. Principio di adattamento e principio di apostolicità in un libro recente di F. Dvornik
3. Rapporti di Leone IX con Costantinopoli
4. Il Constitutum Constantini e il rapporto tra regnum e sacerdotium
5. Il problema della vacanza papale e la costituzione Ubi periculum di Gregorio X
6. L´ecclesiologia alternativa alla vigilia e all´inizio del grande scisma: santa Caterina da Siena e Pietro Bohier vescovo di Orvieto
7. Luoghi originari di pubblicazione
Indice dei nomi
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.