Dopo il secolo della chimica e quello della fisica stiamo vivendo nel millennio delle scienze della vita, della biologia. Icona di questo periodo è un’affascinante doppia elica di straordinaria bellezza: il DNA. Dalla descrizione del vivente alla sua sintesi, dalla rivoluzione genomica ai test genetici diretti al consumatore, tutte le scienze (filosofia, giurisprudenza, economia, medicina) ne sono rivoluzionate. Le applicazioni biotecnologiche del DNA sono capaci di cambiare la prospettiva di che cosa sia umano.
Dopo il secolo della chimica e quello della fisica stiamo vivendo nel millennio delle scienze della vita, della biologia. Icona di questo periodo è un’affascinante
[…]
Premessa
1. La scoperta
Friedrich Miescher e le bende infette/DNA ed ereditarietà 2. La struttura
James Watson e Francis Crick/1953, la struttura e il dogma centrale 3. L’origine
Il DNA all’origine della vita/LUCA: siamo figli della polvere di stelle/Aristotele, Redi e l’Iliade 4. La funzione
Codice genetico: espressione genica/RNA, il mondo dei micro-RNA 5. RNA, l’esclusivo, maschile, Tie Club
6. Le tecniche
Sequenziare il genoma umano/Amplificare (moltiplicare) il DNA: la PCR 7. Le conseguenze delle tecniche
Le razze non esistono/Gli ogm: il DNA mobile 8. La manipolazione
Editing del DNA/CRISPR-CAS9/Biologia sintetica/DNAartificiale: XNA 9. Le banche
Le banche del DNA/DNAper rintracciare le proprie origini 10. DNA antico
Neanderthal/Cristoforo Colombo
11. Oltre il DNA
DNA, barcode per tassonomia/DNA per archivio, crittografia e computer/Genomica sociale: quando il sociale si fa biologico Glossario
Bibliografia
Indice dei nomi
Indice analitico
Origami del DNA
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.