Dizionario di microfinanza

Dizionario di microfinanza

Le voci del microcredito
A cura di Giampietro Pizzo, Giulio Tagliavini

In breve

La microfinanza figura tra le grandi innovazioni sociali della nostra epoca. A livello internazionale, in contesti sociali e culturali molto diversi, essa si è rivelata una risposta efficace e sostenibile nell’azione di contrasto alla povertà e all’esclusione. Lamicrofinanza e ilmicrocredito – che ne è la parte più evidente e riconosciuta – affondano le proprie radici nel mutualismo europeo e nella finanza popolare di tutti i continenti. Negli ultimi anni, di fronte alle crescenti insufficienze della finanza mainstream, i progetti e le organizzazioni più avanzate vanno aprendo nuove frontiere che guardano alla finanza sociale e alla finanza etica come parti integranti di una strategia di finanza inclusiva. Occuparsi di questo insieme tematico e progettuale in modo non banale, rappresentandone la complessità e le dinamiche prevalenti, è l’obiettivo di questo volume. Un’analisi che si snoda attraverso 98 voci, articolate in tre sezioni: Idee e sensibilità; Paesi, personaggi e istituzioni; Metodologie, strumenti e gestione. Un percorso che consente di approfondire le molteplici questioni sociali, economiche e culturali che la microfinanza e il microcredito affrontano. Grazie al contributo di 96 autori – esperti, studiosi e operatori del settore –, il volume offre una lettura inedita del fenomeno e delle implicazioni che ne derivano.

La microfinanza figura tra le grandi innovazioni sociali della nostra epoca. A livello internazionale, in contesti sociali e culturali molto diversi, essa si è rivelata una risposta efficace e sostenibile nell’azione di contrasto alla povertà e all’esclusione. Lamicrofinanza e ilmicrocredito – che ne è la parte più evidente e riconosciuta – affondano le proprie radici nel mutualismo europeo e nella finanza popolare di tutti i continenti. Negli […]

indice  
Giampietro Pizzo

Economista, esperto di microfinanza e finanza inclusiva, è presidente di Microfinanza Srl. Si è occupato a lungo di microcredito e di finanza rurale in Africa e America Latina.

Giulio Tagliavini

Professore ordinario di Economia degli intermediari finanziari presso l’Università di Parma, ha svolto ricerche e attività didattica nei campi della gestione bancaria e della finanza aziendale.