Disturbi del linguaggio e disprassia verbale

Disturbi del linguaggio e disprassia verbale

Inquadramento clinico e principi di valutazione e di intervento

A cura di Letizia Sabbadini

In breve

Il volume, rivolto specificamente agli operatori logopedisti, ma anche a tutte le figure professionali componenti l’équipe per i disturbi del neurosviluppo (neuropsichiatri, neuropsicologi, psicologi, foniatri, neuropsicomotricisti, insegnanti ecc.), è frutto di riflessioni scaturite da una lunga esperienza nell’ambito della clinica e soprattutto della terapia dei disturbi del linguaggio (DSL), dell’apprendimento (DSA) e della sfera motorio-prassica (DCD). Nell’ultimo ventennio sono avvenuti molti cambiamenti nel campo della ricerca, sia in ambito neuropsicologico sia neuroscientifico, cambiamenti che ci hanno indotto a ripensare la metodologia di analisi e, quindi, di intervento. Abbiamo potuto verificare come alcune intuizioni cliniche, scaturite da anni di lavoro svolto nel settore della riabilitazione, abbiano avuto conferma da importanti ricerche in ambito neuroscientifico. Gli autori del libro hanno all’attivo anni di impegno nelle metodologie riabilitative per l’età evolutiva e hanno offerto un notevole contributo alle più recenti sperimentazioni sulla valutazione e sul trattamento dei deficit comunicativi-linguistici e motorioprassici.

Il volume, rivolto specificamente agli operatori logopedisti, ma anche a tutte le figure professionali componenti l’équipe per i disturbi del neurosviluppo (neuropsichiatri, neuropsicologi, psicologi, foniatri, neuropsicomotricisti, insegnanti ecc.), è frutto di riflessioni scaturite da una lunga esperienza nell’ambito della clinica e soprattutto della terapia dei disturbi del linguaggio […]

indice  
Letizia Sabbadini

Psicologa clinica, neuropsicologa e psicoterapeuta, esperta in disturbi del neurosviluppo, in particolare del linguaggio, dell’apprendimento e dello sviluppo cognitivo, è stata per molti anni docente all’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” e all’Università LUMSA di Roma. È fondatrice e presidente dell’associazione AIDEE (Associazione Italiana Disprassia Età Evolutiva) e docente in corsi di formazione con crediti ECM sul tema dei DSL, dei DSA e dei DCD. È autrice di numerose pubblicazioni e volumi su questi temi e del Protocollo di valutazione APCM-2 (Hogrefe).