La difficoltà di lettura compromette un felice inserimento del bambino a scuola, provocando un profondo senso di frustrazione e di ansia e un abbassamento della stima di sé. Ma come si sviluppa la lettura nei primi anni della scuola elementare? Quali fattori determinano una difficoltà nel leggere o nel comprendere i testi? Come si fa a valutare una difficoltà di lettura nei bambini? Il libro risponde a queste domande facendo il punto sui risultati di ricerche recenti.
La difficoltà di lettura compromette un felice inserimento del bambino a scuola, provocando un profondo senso di frustrazione e di ansia e un abbassamento della
[…]
1. La lettura: processi cognitivi e linguistici/Uno sguardo al passato/Simboli ortografici/Sistemi alfabetici/Dalle lettere alle parole/I modelli psicolinguistici/Per riassumere 2. Lo sviluppo della lettura/Lettura: una funzione che si sviluppa/Dalla prima alla seconda elementare/Leggere e accedere al lessico/Per riassumere 3. Bambini con difficoltà di lettura/Il caso di Gianni/La dislessia/Difficoltà di lettura e ritardo cognitivo/Difficoltà di lettura e disturbo specifico di linguaggio/Basi genetiche/Bambini con difficoltà di attenzione e iperattività/I fattori sottostanti alle difficoltà di lettura/Un modello multifattoriale delle difficoltà di lettura/Per riassumere 4. Difficoltà di comprensione dei testi/L’importanza del contesto/Significato e senso delle parole/L’esperienza soggettiva di capire/Processi di elaborazione/La consapevolezza di non capire/Difficoltà nella compressione dei testi/Lettura lessicale e comprensione del testo/5. La valutazione delle difficoltà di lettura nei bambini/Scopi della vlutazione/”Perché non imparo bene a leggere’”/Potenziare l’intervento a scuola/I segni di una difficoltà da valutare/Le fasi della valutazione/Il bambino “intero”/La valutazione della lettura. capire/Processi di elaborazione/La consapevolezza di non capire/Difficoltà nella comprensione dei testi/Lettura lessicale e comprensione del testo/Per riassumere 5.La valutazione delle difficoltà di lettura nei bambini/Scopi della valutazione/”Perché non imparo bene a leggere’”/Potenziare l’intervento educativo a scuola/I segni di una difficoltà da valutare/Le fasi della valutazione/Il bambino “intero”/La valutazione della lettura/ Per riassumere / Bibliografia..
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.