Valentina Grion, Anna Serbati, Graziano Cecchinato
Edizione: Novembre 2022
ISBN: 9788874669226
Pagine: 184
Prezzo:17,00 €16,15 €
In breve
A che cosa serve la valutazione nella scuola? Gli approcci più tradizionali la considerano un’azione che si svolge alla fine di un percorso, per rendere conto delle acquisizioni ottenute dagli studenti. Questa però è solo una delle sue funzioni e, forse, non la principale. I processi valutativi, infatti, devono contribuire a supportare l’apprendimento e, in generale, la formazione. Nel volume si sviluppa una riflessione sul tema e si presentano pratiche concrete, anche in ambienti digitali, per realizzare attività valutative orientate a migliorare i processi di insegnamento/apprendimento.
A che cosa serve la valutazione nella scuola? Gli approcci più tradizionali la considerano un’azione che si svolge alla fine di un percorso, per rendere conto delle acquisizioni ottenute dagli studenti.
[…]
Premessadi Valentina Grion Introduzione di Valentina Grion 1. Lo “stato dell’arte” di Valentina Grion
Percezioni, pratiche ed elementi normativi sulla valutazione nella scuola/Elementi riferiti a un nuovo approccio alla valutazione nei documenti normativi 2. Insegnare e apprendere per competenze di Anna Serbati
Verso una concezione complessa di competenza/Verso una progettazione per competenze 3. Valutare per competenzedi Valentina Grion
Un problema complesso/Le strategie di valutazione delle competenze: i tre pilastri/Il metodo: la triangolazione/Oltre il voto: la rubrica come strumento per una valutazione efficace e puntuale 4. Approcci e pratiche di valutazione partecipata di Anna Serbati
Quale ruolo della valutazione a scuola?/Dedicare spazi e tempi alla valutazione formativa/Da una valutazione formativa a una valutazione per l’apprendimento/Le strategie per promuovere la valutazione per l’apprendimento/Verso una valutazione per l’apprendimento permanente: la valutazione sostenibile/La valutazione fra pari come risorsa inesplorata 5. Nuove tecnologie per la valutazionedi Graziano Cecchinato
Nuove tecnologie e processi educativi/Nuove tecnologie per valutare lo studio/Nuove tecnologie per valutare le attività d’aula/Nuove tecnologie per valutare gli apprendimenti/Conclusioni 6. Pratiche e strumenti diValentina Grion Rubriche e compiti autentici: esemplificazioni Bibliografia
È professoressa associata di Pedagogia sperimentale all’Università degli Studi di Padova. Si occupa di valutazione degli apprendimenti nella scuola e nell’università e ha sviluppato modelli e strumenti di valutazione fra pari.
È professoressa associata di Pedagogia sperimentale all’Università degli Studi di Trento. Si occupa di ricerca sui sistemi e processi di valutazione delle competenze e di valutazione degli apprendimenti, con particolare riferimento ad approcci partecipati.
È ricercatore in Pedagogia sperimentale all’Università degli Studi di Padova. Dedica la sua attività di ricerca all’ambito dell’innovazione dei processi di apprendimento nella scuola e nell’università.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.