Civiltà dell’Egeo
Archeologia e società della Grecia nel III e nel II millennio a.C.
Anna Lucia D’Agata, Luca Girella
- Edizione: Febbraio 2023
- Collana: Manuali universitari
- ISBN: 9788829016013
- Pagine: 488
- Prezzo:
49,00 €46,55 €
In breve
Insieme alla Mesopotamia, all’Egitto e al Levante, la Grecia dell’età del Bronzo fu sede di due tra le principali civiltà del Mediterraneo antico: quella minoica e quella micenea. Il volume presenta contesti sociali e cultura materiale del III e del II millennio a.C. in Grecia, nelle Cicladi, a Creta e nell’Egeo orientale ricorrendo a un approccio multidisciplinare: storico, archeologico e antropologico. Vengono così delineati i processi di trasformazione politica e culturale alla base della crescita sociale ed economica che caratterizza l’emergere delle entità statali e delle altre forme di aggregazione territoriale succedutesi nell’area, e la loro intensa e continua interazione con diverse regioni del Mediterraneo. Il cospicuo apparato iconografi co che correda il testo rende conto dell’elevato livello della produzione artigianale. Rivolto principalmente agli studenti di archeologia, ma anche a chiunque voglia approfondire la conoscenza della Grecia preclassica, il libro costituisce una sintesi aggiornata della ricerca in Egeo, sia dal punto di vista dei modelli interpretativi sia delle evidenze archeologiche.
Insieme alla Mesopotamia, all’Egitto e al Levante, la Grecia dell’età del Bronzo fu sede di due tra le principali civiltà del Mediterraneo antico: quella minoica e quella micenea. Il volume presenta contesti sociali e cultura materiale del III e del II millennio a.C. in Grecia, nelle Cicladi, a Creta e nell’Egeo orientale ricorrendo a un approccio multidisciplinare: storico, […]
Anna Lucia D’Agata
È dirigente di ricerca al CNR. Co-dirige lo scavo di Misis in Turchia e una ricognizione archeologica a Creta. Ha pubblicato numerosi articoli e volumi di archeologia egea, ed è direttore della rivista “Studi Micenei ed Egeo-Anatolici (SMEA)”.
Luca Girella
È professore associato di Civiltà egee all’Università Telematica Internazionale uninettuno di Roma. Dal 1999 partecipa a scavi e ricerche a Festòs, Haghia Triada e Kamilari per conto della Missione archeologica italiana a Festòs, Creta.