Che cosa sono le digital humanities

Che cosa sono le digital humanities

Giuseppe Previtali

  • Edizione:   Gennaio 2023
  • Collana:   Bussole
  • ISBN:   9788829017539
  • Pagine:   112
  • Prezzo:   12,00  11,40 
In breve

Le digital humanities costituiscono uno dei campi emergenti del sapere e hanno cominciato a essere presenti anche nei corsi universitari. Per statuto a cavallo fra aree disciplinari diverse, esse non soltanto permettono di affrontare in modo nuovo problemi classici di filologia, critica letteraria o storia dell’arte, ma favoriscono una metariflessione sulle possibilità e i limiti del digitale negli studi umanistici. Il volume presenta i temi chiave di questo ambito di ricerca e, attraverso esempi concreti e analisi di caso, fornisce gli strumenti di base per orientarsi criticamente tanto nel dibattito teorico quanto nella pratica progettuale.

Le digital humanities costituiscono uno dei campi emergenti del sapere e hanno cominciato a essere presenti anche nei corsi universitari. Per statuto a cavallo fra aree disciplinari diverse, esse non soltanto permettono […]

indice  
Giuseppe Previtali

Insegna Storia del cinema all’Università degli Studi di Bergamo. È autore di Pikadon. Sopravvivenze di Hiroshima nella cultura visuale giapponese (Aracne, 2017), L’ultimo tabù. Filmare la morte fra spettacolarizzazione e politica dello sguardo (Meltemi, 2020), Educazione visuale (McGraw-Hill, 2021) e ha curato L’altra metà del conflitto. La comunicazione jihadista da al-Qaeda allo Stato Islamico (Meltemi, 2021).