Oggi nessuno nega la realtà degli atomi. All’inizio del Novecento, tuttavia, la loro esistenza non era affatto scontata e molti scienziati li consideravano un´inutile astrazione. Fin dai tempi antichi tutte le civiltà hanno cercato di spiegare la costituzione della materia, elaborando teorie in competizione tra loro, talvolta inconciliabili, spesso legate a questioni di natura teologica e filosofica, oltre che scientifica. Il libro ricostruisce la storia delle teorie della materia, nella quale oggetti considerati reali a un certo punto si sono rivelati inesistenti e viceversa.
Oggi nessuno nega la realtà degli atomi. All’inizio del Novecento, tuttavia, la loro esistenza non era affatto scontata e molti scienziati li consideravano un´inutile astrazione. Fin dai
[…]
Introduzione 1.Dall´antichità all´età moderna/Gli elementi /Numeri e punti/´Latomismo/ ´Lalchimia 2.La rivoluzione scientifica/´Luniverso e la materia/Filosofia chimica e filosofia naturale/Storia naturale e flogisto/Fluidi imponderabili e affinità 3.La rivoluzione chimica/La scoperta del terzo stato della materia/La chimica secondo Lavoisier/Un nuovo concetto di elemento/La fisica contro la chimica 4.Atomi, forze e campi/Le combinazioni degli atomi/´Lunità delle forze naturali/La fisica nell´età del romanticismo e del positivismo/La chimica, gli atomi, le molecole 5.La struttura dell´atomo/Boltzmann, Mach e l´energetica/La scoperta dell´elettrone e la radioattività /Einstein e l´esistenza degli atomi/I quanti 6.Meccanica quantistica, biologia molecolare, massa ed energia/ ´Linterpretazione di Copenaghen/Dalla chimica quantistica alla scoperta del dna/Relatività e neutroni/La bomba atomica -Conclusioni. Ai confini della materia’ Bibliografia Indice dei nomi.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.