Breve storia archeologica dell’umanità

Breve storia archeologica dell’umanità

Dalle origini alle civiltà preindustriali

Brian M. Fagan, Nadia Durrani

  • Edizione:   Febbraio 2023
  • Collana:   Sfere
  • ISBN:   9788829017409
  • Pagine:   240
  • Prezzo:   21,00  19,95 
  • Recensioni  
In breve

L’avvincente storia dell’uomo dalle sue origini nell’Africa tropicale fino all’ascesa e caduta delle grandiose civiltà e città preindustriali, con una particolare attenzione ai mutamenti radicali e agli effetti devastanti determinati da eventi quali l’avvio dell’agricoltura e la domesticazione degli animali o i lunghi periodi di siccità. Un libro che ci fa capire come lo studio del passato, pur lontanissimo dal mondo di oggi, possa assumere un particolare valore alla luce dell’attuale situazione di crisi climatica globale, miseria diff usa e crescente divario tra ricchi e poveri.

L’avvincente storia dell’uomo dalle sue origini nell’Africa tropicale fino all’ascesa e caduta delle grandiose civiltà e città preindustriali, con una particolare attenzione ai mutamenti radicali […]

indice  
Brian M. Fagan

Professore emerito di Antropologia all’Università della California (Santa Barbara), è considerato tra le massime autorità sulla preistoria a livello internazionale.

Nadia Durrani

Archeologa e scrittrice, ha fondato e dirige la rivista “Past Worlds”. Insieme hanno pubblicato numerosi volumi di carattere divulgativo, tra i quali, tradotti in italiano: Cosa abbiamo fatto a letto. Storia di un oggetto dall’antichità ai giorni nostri (LEG, 2021) e Storia dei cambiamenti climatici. Lezioni di sopravvivenza dai nostri antenati (il Saggiatore, 2022).