Biblioteche per la città
Nuove prospettive di un servizio pubblico
Anna Galluzzi
- Edizione: Marzo 2009
- Ultima ristampa: 1a 2010
- Collana: Beni culturali
- ISBN: 9788843048885
- Pagine: 180
- Prezzo:
15,80 €15,01 €
In breve
Il volume analizza criticamente i modelli funzionali che emergono dall’analisi delle nuove biblioteche pubbliche costruite nei grandi centri urbani europei e nordamericani. L’approccio interdisciplinare si avvale degli studi di sociologia e antropologia urbana per approfondire il tema della trasformazione delle aree metropolitane e le relative conseguenze sulla composizione sociale, le strutture urbanistiche, la vita quotidiana, la fruizione dei servizi pubblici e privati, al fine di coglierne i possibili effetti di mutazione relativi ai servizi bibliotecari.
Il volume analizza criticamente i modelli funzionali che emergono dall’analisi delle nuove biblioteche pubbliche costruite nei grandi centri urbani europei e nordamericani. L’approccio interdisciplinare […]
Anna Galluzzi
Dottore di ricerca in Scienze bibliografiche, archivistiche, documentarie, è consigliere parlamentare con funzione di bibliotecaria presso la Biblioteca del Senato “Giovanni Spadolini". Ha pubblicato i volumi: La valutazione delle biblioteche pubbliche. Dati e metodologie delle indagini in Italia (Firenze 1999) e Biblioteche e cooperazione. Modelli, strumenti, esperienze in Italia (Milano 2004).