Antropologia delle imprese

Antropologia delle imprese

Lavoro, reti, merci

Massimiliano Mollona, Cristina Papa, Veronica Redini, Valeria Siniscalchi

  • Edizione:   Febbraio 2021
  • Collana:   Studi Superiori
  • ISBN:   9788829004157
  • Pagine:   220
  • Prezzo:   21,00  19,95 
In breve

Da Sheffield, passando per l’Italia e la Romania, fino all’India e alla Cina, le imprese appaiono in costante movimento. Il libro analizza le riconfigurazioni degli spazi delle imprese e delle reti globali in cui esse si situano, le trasformazioni del ruolo delle merci e le forme contemporanee di organizzazione del lavoro. Mostrando l’utilità di uno sguardo antropologico nell’esame della dimensione economica dei fatti sociali, il testo presenta in modo critico alcune prospettive e posizioni teoriche attuali. Rivolto agli studenti ma anche agli antropologi e agli studiosi di altri ambiti, il volume intende stimolare un dialogo interdisciplinare.

Da Sheffield, passando per l’Italia e la Romania, fino all’India e alla Cina, le imprese appaiono in costante movimento. Il libro analizza le riconfigurazioni degli spazi delle imprese e delle reti globali in cui esse [...]

indice  
Massimiliano Mollona

Insegna Antropologia politica ed economica e Antropologia dell’arte alla Goldsmiths University di Londra. Tra i suoi libri, Brazilian Steel Town. Machines, Land, Money and Commoning in the Making of the Working Class (Berghahn, 2020).

Cristina Papa

Insegna Antropologia dell’ambiente e del paesaggio all’Università di Perugia ed è presidente della Fondazione Angelo Celli per una cultura della salute. Tra i suoi lavori sul tema delle imprese e del lavoro, Antropologia dell’impresa (Guerini, 1999).

Veronica Redini

È assegnista di ricerca in Antropologia all’Università di Padova. Ha pubblicato Frontiere del “made in Italy”. Delocalizzazione produttiva e identità delle merci (ombre corte, 2008).

Valeria Siniscalchi

È Directrice d’études all’ehess (Marseille, Centre Norbert Elias), dove insegna Antropologia delle economie. Ha diretto con Krista Harper Food Values in Europe (Bloomsbury, 2019).

Altri titoli in catalogo