Il volume presenta la parte maggiore e più significativa dei Canti di Leopardi, ognuno corredato, oltre che di note esplicative, di una scheda descrittiva e interpretativa anche molto ampia. In questa non mancano mai da un lato un’analisi degli aspetti stilistici del testo (metrica, retorica, scelte lessicali ecc.), dall’altro l’indicazione di quanto connette il testo singolo alla totalità dell’opera leopardiana. Ma scopo finale di queste schede è sempre quello di suggerire il significato, e non solo la fulminante bellezza, delle poesie del più grande lirico italiano.
Il volume presenta la parte maggiore e più significativa dei Canti di Leopardi, ognuno corredato, oltre che di note esplicative, di una
[…]
1. All’Italia
2. Bruto minore
3. Alla Primavera, o delle favole antiche
4. Ultimo canto di Saffo
5. Il passero solitario
6. L’infinito
7. La sera del dì di festa
8. Alla luna
9. La vita solitaria
10. Alla sua Donna
11. A Silvia
12. Le ricordanze
13. Canto notturno di un pastore errante dell’Asia
14. La quiete dopo la tempesta
15. Il sabato del villaggio
16. Il pensiero dominante
17. Amore e Morte
18. A se stesso
19. Aspasia
20. Sopra il ritratto di una bella donna scolpito nel monumento sepolcrale della medesima
21. Il tramonto della luna
22. La ginestra, o il fiore del deserto
23. Imitazione
È professore emerito di Storia della lingua italiana, ha insegnato nelle Università di Genova, Ferrara e Padova, e alla Sorbonne, alla Brown University e a Basilea. Ha ricevuto premi dal Centro nazionale di studi leopardiani e dalla British Academy (Serena Medal).
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.