Vent’anni dopo Enduring Freedom – l’operazione voluta da George W. Bush nel 2001 per vendicare gli attentati dell’11 settembre –, i talebani sono tornati a Kabul e hanno proclamato la rinascita dell’“emirato islamico”. Come spiegare il fallimento degli Stati Uniti e dei loro alleati e, prima ancora, quello dei sovietici e dei britannici? Il volume intende rispondere a questa domanda ripercorrendo il lungo cammino che ha portato una confederazione tribale a diventare il centro nevralgico di interessi economici e geopolitici regionali e globali.
Vent’anni dopo Enduring Freedom – l’operazione voluta da George W. Bush nel 2001 per vendicare gli attentati dell’11 settembre –, i talebani sono tornati a Kabul e hanno proclamato la rinascita dell’“emirato islamico”. Come spiegare il fallimento degli Stati Uniti e dei loro alleati e, prima ancora, quello dei sovietici e dei britannici? Il volume intende rispondere a questa domanda ripercorrendo il lungo cammino che ha portato una confederazione tribale a diventare il centro nevralgico di interessi economici e geopolitici regionali e globali.
Introduzione
1. Struttura sociale e identità religiosa
Un luogo di passaggio/La frammentazione etnica/La struttura tribale/L’islam afghano/La tradizione sufi/La donna e l’onore familiare 2. Da confederazione tribale a monarchia costituzionale
La nascita del regno durrani/Il “grande gioco”/Abdur Rahman e la formazione dello stato moderno/Il periodo delle riforme/La reazione di Baccà-ye Saqqao/Zahir Shah e la fase costituzionale/Il dissidio sulla Durand Line e i suoi riflessi internazionali 3. La diffusione dell’islamismo e il progetto comunista
La nascita del PDPA/Il movimento islamista/La nascita della repubblica presidenziale/La rivoluzione di Saur/Le riforme di Taraki e Amin/La rivolta dilaga 4. Dai mujaheddin ad al-Qaeda
L’invasione sovietica: “aggressione al mondo libero” o risposta a un “complotto reazionario”?/L’internazionalizzazione del conflitto/I partiti di Peshawar/Da Karmal a Najibullah/I volontari del jihad/L’espansione del jihad fuori dai confini afghani/La guerra civile/Alleanze e tradimenti 5. Dai talebani a Enduring Freedom
L’ascesa dei talebani/Alla conquista del paese/Un’autenticità inventata/La politica dei gasdotti e degli oleodotti/Washington prende le distanze dai talebani/Verso un’economia “criminalizzata”/Sotto l’influenza di Osama ben Laden 6. La lunga guerra Operation Enduring Freedom/La road map di Bonn/Una difficile democratizzazione/Le donne: un’emancipazione parziale/Il ritorno dei talebani/Ancora l’oppio/Da ISAF a Resolute Support/Il dilemma pakistano 7. La rinascita dell’Emirato talebano
La caduta di Kabul/Il peso della storia e gli errori più recenti/I nuovi talebani/Le pedine del “nuovo grande gioco” Cronologia
Glossario
Bibliografia
Indice analitico
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.