
Affrontare la vita
Che cos’è la resilienza e come affrontarla
Anna Putton, Michela Fortugno
- Edizione: Ottobre 2006
- Ultima ristampa: 5a 2015
- Collana: Professione psicologo
- ISBN: 9788874664764
- Pagine: 128
- Prezzo:
14,50 €13,78 €
In breve
La resilienza è la capacità di superare e uscire rinforzati dalle difficoltà ordinarie della vita, come quelle che si incontrano nella genitorialità, nel lavoro, nella vita di coppia, ma anche da quelle straordinarie, che tutti vorremmo evitare, come ad esempio una malattia grave. Pur avendo aspetti che riguardano l’unicità e la specificità di ogni individuo, la resilienza è soprattutto un impegno educativo e sociale. Infatti, i fattori protettivi che permettono a tutti, anche a chi è partito da una situazione di svantaggio, di “risalire la china” e avere una vita soddisfacente, possono essere sviluppati. La resilienza può cioè diventare nucleo di progetti-intervento nel campo della prevenzione primaria e secondaria e nella promozione della salute. I destinatari di questo libro sono psicologi, insegnanti, educatori, genitori, che vogliano sviluppare, prima in se stessi, e poi negli altri, conoscenze, competenze e modi di essere per rinforzarsi e affrontare le difficoltà.
La resilienza è la capacità di superare e uscire rinforzati dalle difficoltà ordinarie della vita, come quelle che si incontrano nella genitorialità, nel lavoro, nella vita di coppia, ma anche da quelle straordinarie, che tutti vorremmo evitare, come ad esempio una malattia grave. Pur avendo aspetti che riguardano l’unicità […]
Anna Putton
Psicologa e psicoterapeuta, è stata direttrice scientifica di scuole di formazione a Brescia, Udine, Palermo e didatta ASPIC a Roma.
Michela Fortugno
È psicologa.