A tutt’oggi Hitler e il suo carisma sono circondati da un fascino perverso. In questa nuova biografia politica, Hans-Ulrich Thamer riassume in modo pregnante lo stato della ricerca concentrandosi in particolare sul rapporto tra messinscena e potere, e tra consenso e violenza. L’autore – tra i maggiori esperti del nazionalsocialismo – mostra in modo chiaro e comprensibile come Hitler abbia reagito abilmente alle aspettative della società tedesca facendo diventare il culto del Führer la base stessa della sua politica.
A tutt’oggi Hitler e il suo carisma sono circondati da un fascino perverso. In questa nuova biografia politica, Hans-Ulrich Thamer riassume in modo pregnante lo stato della ricerca
[…]
Introduzione
1. Uno sconosciuto (1889-1919)
Anni giovanili e sogni d’artista/Fallimenti/L’esperienza della guerra e la Repubblica dei Consigli/L’entrata in politica 2. L’agitatore (1920-23)
Il percorso nel partito/Il “tamburino” e i primi proseliti/Un “Mussolini tedesco”?/Il putschista 3. Inventare il “Führer” (1924-29)
Creazione di una biografia. La detenzione nella fortezza di Landsberg e il Mein Kampf/Il “movimento” del Führer prende forma/Hitler “privato”. Abitudini quotidiane e autorappresentazione 4. Ambizioni politiche e lotta per il potere (1929-33)
Verso un movimento di massa/Le strategie di Hitler per conquistare il potere/1932: il “super-anno elettorale”/Culto del Führer e mobilitazione di massa/“Tutto o niente”? Giochi di potere e intrighi (1932-33) 5. “Führer” della nazione (1933-39) Gleichschaltung e potere assoluto/L’“affaire Röhm”/Il Führerstaat/Terrore e persecuzione/“Führer” e “comunità di popolo”/Il “Führer privato”. La sfera privata si fa messinscena/Verso la guerra. Politica estera e riarmo 6. Il “signore della guerra” e i crimini nazionalsocialisti
All’apice del potere (1939-40)/“Operazione Barbarossa”: spazio vitale e politica di sterminio/“Comunità di popolo” e “guerra totale”/Terrore e politica di occupazione nazista/Olocausto. Lo sterminio degli ebrei d’Europa/La resistenza contro Hitler/Sconfitta totale/Ritirata nel bunker 7. Hitler senza fine Note
Bibliografia scelta
Indice dei nomi
Indice dei luoghi
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.