Gianfranco Contini

(1912-1990), vertice assoluto della filologia e della critica letteraria novecentesche, ha insegnato nelle Università di Pisa, Friburgo e Firenze, e alla Scuola Normale Superiore di Pisa. Autore di edizioni critiche e commentate, antologie e saggi, si è occupato dell’intero spettro della tradizione letteraria italiana, da Dante a Gadda, nonché delle letterature romanze medievali. Tra le sue opere, spiccano le raccolte di saggi pubblicate da Einaudi tra il 1970 e il 1998: da Varianti e altra linguistica a Postremi esercizîed elzeviri. La Bibliografia dei suoi scritti, a cura di Giancarlo Breschi, è stata pubblicata nel 2000.