Costituzione italiana
i Principi fondamentali
Serie diretta da Pietro Costa e Mariuccia Salvati
Perché leggere la Costituzione italiana? E perché viene così spesso evocata nei dibattiti politici e citata sulle pagine dei giornali, a volte senza neanche essere ben conosciuta? Che cos’hanno di speciale i dodici articoli con cui si apre? I principi e i diritti fondamentali che vi sono enunciati sono viva realtà?
A questi e altri interrogativi risponde questa serie di brevi volumi che illustrano la straordinaria ricchezza di motivi e implicazioni racchiusa nei principi fondamentali della nostra Costituzione ricostruendone la genesi ideale, ripercorrendo le tensioni del dibattito costituente, interrogandosi sulla loro effettiva applicazione e attualità.
Nadia Urbinati Costituzione italiana: articolo 1 Edizione: 2017 (1^ ristampa, 2018) Collana: Sfere extra ISBN: 9788843088577
Maurizio Fioravanti Costituzione italiana: articolo 2 Edizione: 2017 (3^ ristampa, 2021) Collana: Sfere extra ISBN: 9788843088584
Mario Dogliani, Chiara Giorgi Costituzione italiana: articolo 3 Edizione: 2017 (3^ ristampa, 2021) Collana: Sfere extra ISBN: 9788843088591
Mariuccia Salvati Costituzione italiana: articolo 4 Edizione: 2017 Collana: Sfere extra ISBN: 9788843088607
Sandro Staiano Costituzione italiana: articolo 5 Edizione: 2017 Collana: Sfere extra (5) ISBN: 9788843088614
Valeria Piergigli Costituzione italiana: articolo 6 Edizione: 2017 Collana: Sfere extra (6) ISBN: 9788843088621
Daniele Menozzi Costituzione italiana: articolo 7 Edizione: 2017 Collana: Sfere extra (7) ISBN: 9788843088638
Tomaso Montanari Costituzione italiana: articolo 9 Edizione: 2018 (7^ ristampa, 2021) Collana: Sfere extra ISBN: 9788843088652
Luigi Bonanate Costituzione italiana: articolo 11 Edizione: 2018 Collana: Sfere extra ISBN: 9788843088676
Massimo Luciani Costituzione italiana: articolo 12 Edizione: 2018 Collana: Sfere extra ISBN: 9788843088683