Ecdotica
Direttore/i: Gian Mario Anselmi, Emilio Pasquini, Francisco Rico
- annuale
- ISSN: 1825-5361
Presentazione
Ecdotica è una rivista annuale internazionale di filologia dei testi a stampa o “tipofilologia”, termine che alcuni dei maggiori specialisti europei preferiscono, del Dipartimento di Italianistica dell’Università di Bologna e del Centro para la Edición de los Clásicos Españoles, diretta da Francisco Rico, Emilio Pasquini e Gian Mario Anselmi. Il titolo stesso della pubblicazione indica una disciplina, l’ecdotica, che presiede all’edizione dei testi sia antichi sia moderni, ma la rivista non si limita alla teoria e ai metodi per una edizione critica tradizionale, bensì sono trattati tutti gli elementi agenti di un testo, dall’autore ai lettori. Entrano così in gioco diverse prospettive di considerare il testo (di studio, di lettura ecc.) e diverse forme, anche in relazione alle nuove tecnologie come quella digitale.
La rivista è fascia A Anvur; ed è presente in: Acnp; BIGLI; WorldCat, Primo Central - Ex Libris, EDS - EBSCO.
Dichiarazione sull'etica e sulle pratiche scorrette nella pubblicazione dei lavori scientifici
Norme redazionali
Ecdotica is an annual international journal of Textual Criticism of the Department of Classic Philology and Italian Studies of the University of Bologna and of the Centro para la Edición de los Clásicos Españoles. The review was founded by Francisco Rico, Emilio Pasquini and Gian Mario Anselmi and it is headed by Barbara Bordalejo, Loredana Chines, Paola Italia and Pasquale Stoppelli.
The journal is in range A Anvur and it is present on Acnp; BIGLI; WorldCat, Primo Central - Ex Libris, EDS - EBSCO.
Declaration on ethics and incorrect practices in the publication of scientific papers
Editorial rules
Direzione e Redazione
Comitato direttivo
Bárbara Bordalejo, (attualmente senza filiazione accademica); Loredana Chines, Università di Bologna; Paola Italia, Università di Bologna; Pasquale Stoppelli, Università “La Sapienza”, Roma
Comitato scientifico
Edoardo Barbieri, Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano; Francesco Bausi, Università della Calabria; Pedro M. Cátedra, Universidad de Salamanca; Roger Chartier, Collège de France; Umberto Eco†, Università di Bologna; Conor Fahy†, University of Edinburgh; Inés Fernández-Ordóñez, Universidad Autónoma de Madrid; Domenico Fiormonte, Università Roma Tre; Hans-Walter Gabler, Ludwig-Maximilians-Universität München; Guglielmo Gorni†, Università “La Sapienza”, Roma; David C. Greetham, Society for Textual Scholarship; Neil Harris, Università degli Studi di Udine; Lotte Hellinga, British Academy; Mario Mancini, Università di Bologna; Armando Petrucci†, Scuola Normale Superiore, Pisa; Marco Presotto, Università di Bologna; Amedeo Quondam, Università “La Sapienza”, Roma; Ezio Raimondi†, Università di Bologna; Roland Reuß, Universität Heidelberg; Peter Robinson, University of Saskatchewan; Antonio Sorella, Università degli Studi “G. D’Annunzio”, Chieti-Pescara; Alfredo Stussi, Scuola Normale Superiore, Pisa; Maria Gioia Tavoni, Università di Bologna; Paolo Trovato, Università degli Studi di Ferrara
Responsabile di redazione
Andrea Severi, Università di Bologna
Redazione
Veronica Bernardi, Università di Bologna; Federico della Corte, Uniwersytet Kardyna?a Stefana Wyszy?skiego w Warszawie; Rosy Cupo, Università degli Studi di Ferrara; Marcello Dani, Università di Bologna; Sara Fazion, Università di Bologna; Laura Fernández, Ohio State University; Francesca Florimbii, Università di Bologna; Albert Lloret, University of Massachusetts Amherst; Alessandra Mantovani, liceo Pico della Mirandola (Mirandola); Amelia de Paz, (nessuna filiazione accademica); Stefano Scioli, Università di Bologna; Marco Veglia, Università di Bologna; Giacomo Ventura, Università di Bologna
Abbonamenti
Italia | ||
Privati | € 30.00 | acquista |
Enti/Istituzioni | € 30.00 | acquista |
Europa | ||
Privati | € 30.00 | acquista |
Enti/Istituzioni | € 30.00 | acquista |
Estero | ||
Privati | € 30.00 | acquista |
Enti/Istituzioni | € 30.00 | acquista |
Abbonamenti on line (solo per Istituzioni e Università) |
![]() |
Arretrati
Italia | € 0.00 |
Europa | € 0.00 |
Estero | € 0.00 |