Il cantiere delle lobby
Processi decisionali, consenso, regole
Edizione: 2020
Collana: Biblioteca di testi e studi
ISBN: 9788843095742
- Pagine: 128
- Prezzo:€ 14,25
- Acquista
In breve
Il fenomeno del lobbying è sempre più oggetto di attenzione nel dibattito pubblico e nella riflessione scientifica, anche se spesso vi è la tendenza a leggerne negativamente l’apporto al processo decisionale della nostra democrazia. Il volume sottolinea invece il contributo che le lobby danno e possono dare a migliorare le scelte pubbliche, ma anche i rischi che discendono da dinamiche di relazione opache. Con la consapevolezza che oggi quello delle lobby è un cantiere aperto: le trasformazioni – sociali, ma non ultimo tecnologiche – ne modificano le forme di relazione con il potere e con l’opinione pubblica e la conseguenza è che si cerca di governare un fenomeno tanto evidente quanto difficile da afferrare. Pensato per studiosi, studenti, professionisti, cittadini curiosi, il libro affronta sinteticamente il rapporto tra lobbying e democrazia, il ruolo dei mass media e delle regole, i problemi aperti e quelli in via di (faticosa, e forse incerta) soluzione.
Indice
Introduzione
1. Lobbying, mass media, complessità
Lobby è democrazia...?/Il contesto: il punto di partenza per capire il lobbying/La complessità decisionale/L’incertezza e la conflittualità del processo decisionale/Dal digitale alla governance: come cambia il processo decisionale
2. Il lobbying “erudito”
Lobbying della comunicazione/Il lobbying racconta storie/Il lobbista “secchione”/Il lobbista e le strategie dirette e indirette
3. Facile da vedere, difficile da catturare: regolare il lobbying
Dal lato delle regole: a proposito del diritto di pressione/La legge sulle lobby: lo stato dell’arte e i “modelli”/Imparare dall’esperienza: la capitale mondiale delle lobby/La via europea degli incentivi e la sua evoluzione/Lo zen e l’arte della regolazione delle lobby/Un non-modello? La regolazione indiretta, da “strisciante” ad “avvolgente”
4. I cantieri della regolazione delle lobby
Strade provinciali, strade europee/Cantieri nazionali, regionali e locali/Qualità e apertura dei processi decisionali/Imparzialità dell’amministrazione, integrità dei funzionari/Lobbying e traffico di influenze/Le regole sul finanziamento della politica/Cantieri stradali e cantieri ferroviari
Bibliografia