Webinar Faber
Valeria Della Valle, Giuseppe Patota
Lezioni di lessicografia
Storie e cronache di vocabolari
Edizione: 2016
Collana: Studi Superiori (1047)
ISBN: 9788843082049
- Pagine: 160
- Prezzo:€ 16,15
- Acquista
In breve
Abbatacchiare, accattapane, appennecchiare, baciabasso, fànfano, fortume, raffacciare, rovigliare, sbricco, smanziere, treccare: avete mai usato queste parole? Certamente no, perché di fatto non esistono. Eppure, i vocabolari italiani più aggiornati continuano a registrarle. Valeria Della Valle e Giuseppe Patota spiegano perché ricostruendo la storia di queste e altre parole fantasma. I due studiosi, entrambi direttori di vocabolari, raccontano poi come si costruisce un dizionario visitando varie officine lessicografiche antiche e moderne, fra cui quelle dell’Accademia della Crusca, dell’Enciclopedia Treccani e del Dizionario Garzanti.
Indice
Premessa di Valeria Della Valle e Giuseppe Patota
Avvertenza
1. Niccolò Machiavelli nel Vocabolario della Crusca di Valeria Della Valle
2. Le parole delle arti nel Vocabolario toscano di Filippo
Baldinucci di Valeria Della Valle
3. Un dizionarietto dell’Ottocento di Valeria Della Valle
4. Un quindicennio di lessicografia italiana di Valeria Della Valle
5. L’officina lessicografica di Palazzo Mattei di Valeria Della Valle
6. Il Thesaurus Treccani di Giuseppe Patota
7. Nella bottega di un vocabolario i. Il Garzanti 2008 e la lessicografia italiana del nuovo millennio di Giuseppe Patota
8. Nella bottega di un vocabolario II. Il Garzanti 2.2 di Giuseppe Patota
9. Residui passivi. Storie di archeologismi di Valeria Della Valle e Giuseppe Patota
Riferimenti bibliografici
Indice dei nomi