Marketing della moda e dei prodotti lifestyle
Nuova edizione
Edizione: 2016
Ristampa: 10^, 2022
Collana: Bussole (144)
ISBN: 9788843079346
- Pagine: 144
- Prezzo:€ 11,40
- Acquista
- Acquista ebook MOBI
- Acquista ebook EPUB
In breve
Il mercato della moda e del lusso, oggi più che mai un mercato di prodotti lifestyle, ha un ruolo sempre più importante nell’economia mondiale. Digitalizzazione, globalizzazione, centralità del retail e nuovi comportamenti d’acquisto lo hanno però profondamente cambiato negli ultimi anni. Il libro, in una nuova edizione aggiornata e ampliata, presenta una chiave di lettura dei cambiamenti in atto nel settore rivolgendosi sia ai professionisti che ci lavorano sia agli studenti universitari che desiderano entrarvi.
Indice
Introduzione
Ringraziamenti
1. Moda, lusso e lifestyle: attori e strategie competitive
Com’è cambiato il mercato del lusso?/Dal lusso al lifestyle/Diversificazione e licensing/Presidio dei processi produttivi e ruolo del “Made in”/L’irresistibile ascesa dei poli del lusso
2. Che cosa vendono le aziende della moda e del lifestyle?
Che cosa caratterizza il prodotto di lusso?/Alla ricerca dell’esclusività perduta/La determinazione del prezzo/Sconti, saldi e prezzi dinamici/La performance etica del bene lifestyle
3. Il ruolo del brand
Il valore della marca/Posizionamento e target/La brand identity/La brand extension: una via obbligata?/The branded house o the house of brands?
4. Comunicare moda, lusso e lifestyle
Il communication mix nell’era digitale/La strategia pubblicitaria/Relazioni pubbliche, eventi e sfilate/Il ruolo di testimonial e product placement/In equilibrio tra punti di contatto paid, owned, earned
5. L’evoluzione delle strategie distributive
Il punto vendita diretto nell’economia dell’esperienza/Retail management nella moda/Quale ruolo per i negozi plurimarca?/Caccia al tesoro e trasformazione degli outlet/Verso la seamless omnichannel experience
Conclusioni. Lavorare nel marketing di moda e lifestyle
Bibliografia