Webinar Faber
Psicologia della gelosia e dell’invidia
Edizione: 2013
Collana: Quality paperbacks (414)
ISBN: 9788843069521
- Pagine: 176
- Prezzo:€ 13,30
- Acquista
In breve
La paura di perdere ciò che si ha e il desiderio di possedere ciò che non si ha: gelosia e invidia sono le emozioni più legate al possesso e intervengono in molti dei nostri pensieri, progetti, rimpianti, soddisfazioni e delusioni. In definitiva, influiscono in modo significativo sul nostro grado di benessere. Perché, quando e in quali forme si manifestano nella nostra vita? Nel volume si ricostruiscono le dinamiche di questi due sentimenti inserendoli in un ampio quadro dei processi emotivi per poi passare a esaminarli più da vicino nel loro rapporto con l’ambiente culturale e con le situazioni concrete. Avvalendosi anche delle testimonianze raccolte nel corso di una lunga attività di ricerca, l’autrice passa in rassegna le diverse strategie per fronteggiarne le conseguenze.
Indice
Introduzione
1. Gelosia e invidia nella psicologia delle emozioni
Le emozioni primarie
Espressione delle emozioni
Teorie delle emozioni
Emozioni complesse
Funzioni individuali delle emozioni
Conflitti emotivi
Competenza emotiva
2. Gelosia
La gelosia amorosa
Il triangolo amoroso
La gelosia negli uomini e nelle donne
La gelosia è istintiva?
Gelosia da competizione sociale
La gelosia nei bambini e in famiglia
La gelosia per gli amici e per gli oggetti
Come soffrire di meno
Come indurre la gelosia e perché
3. Il linguaggio della gelosia
La gelosia nella lingua
Aspetti semantici e sintattici
L’approccio lessicale
4. Gli sviluppi della gelosia
La teoria cognitivo-fenomenologica
Un esperimento sui componenti della gelosia
Gelosia e autoritarismo
Gelosia ed equilibrio personale
5. Gelosia: contenuti e strategie
Contenuti tipici per ciascuna fascia di età
Gelosie comuni a più fasce di età
Strategie
6. Invidia
Struttura dell’invidia
Invidia buona e invidia cattiva
Invidia per la cosa o per la persona?
Chi e cosa si invidia
Quando si invidia
Invidia nelle donne e negli uomini
Invidia e senso di giustizia
Invidia e ammirazione
Effetti dell’invidia
Chi non si invidia
Antidoti all’invidia
Come suscitare invidia e perché
7. Il linguaggio dell’invidia
Aspetti semantici e sintattici
L’approccio lessicale
8. Invidia: contenuti e strategie
Contenuti tipici per ciascuna fascia di età
Invidie comuni a più fasce di età
Strategie tipiche per combattere l’invidia
Strategie comuni
9. Gelinvidia
Gli ingredienti della gelosia
Gli ingredienti dell’invidia
Gelosia e invidia: specificità e differenze
Gelosia e invidia: sovrapposizione di campi emotivi e cognitivi
Bibliografia