Introduzione alla semiotica dello spazio
Edizione: 2013
Ristampa: 1^, 2017
Collana: Biblioteca di testi e studi (833)
ISBN: 9788843068203
- Pagine: 160
- Prezzo:€ 17,10
- Acquista
In breve
Il mondo in cui nasciamo, l’ambiente in cui viviamo, lo sfondo del nostro agire. Volenti o nolenti siamo sempre inseriti in uno spazio. Uno spazio che comunica, elabora azioni, suscita passioni. E dice molto sulla società, sui soggetti che lo vivono. I luoghi parlano e raccontano la nostra cultura. Ma sono anche qualcosa di cui si parla: nei media, nel turismo, nei dibattiti cittadini, nelle pubblicità, nei film. Diretto a tutti coloro che per motivi di studio, di lavoro o di semplice curiosità sono interessati a conoscere gli strumenti e i modelli che la semiotica utilizza per analizzare luoghi, progetti, percorsi, il volume mostra attraverso esempi variegati come il senso dello spazio si costruisca nelle continue negoziazioni tra gli attori sociali, nelle relazioni tra pratiche, oggetti e soggetti, nei sommovimenti e nelle trasformazioni che ogni ambiente sperimenta. È considerando la dialettica tra spazio dato e spazio vissuto, tra luoghi che parlano e luoghi di cui si parla, tra organizzazioni significanti e corpi semoventi che si possono cogliere il significato e il valore della spazialità.
Indice
Introduzione
1. Spazializzare
Soggettività e oggettività/Linguisticità/Testualità
2. Segmentare
Delimitazioni/Significazioni/Trasformazioni/Narrazioni/Localizzazioni
3. Enunciare
Enunciatori/enunciatari/Rappresentazionale/costruttivo/Civitas/polis/Visioni/conoscenze/Osservatori/informatori/Cooperazioni/conflitti
4. Praticare
Spazi e luoghi/Contesti/Progetti/Usi/Percorsi/Corpi, spazi, lingua
5. Rappresentare
Spazio del testo/Testi visivi/Testi verbali/Testi sincretici
6. Luoghi di ristorazione
Segnalare i confini, sedurre i clienti/Dall’esterno all’interno/Parola d’ordine: coerenza /Multifunzionalità e nuovi format ristorativi/Spazio della ristorazione, tempo della degustazione/Al di là della standardizzazione/ Verso una tipologia formale
Glossario
Bibliografia