Formazione
Antonio Battista, Angela Dicesare
La pandemia da Sars-Cov-2
Aspetti sanitari, economici e sociali
Edizione: 2022
Collana: Biblioteca di testi e studi
ISBN: 9788829014620
- Pagine: 144
- Prezzo:€ 14,25
- Acquista
In breve
La pandemia da SARS-COV-2 sta avendo significativi effetti sulla salute delle popolazioni e sui servizi sanitari, nonché sull’economia globale e sulle relazioni sociali, mostrando notevoli livelli di imprevedibilità. Non è possibile sapere se la situazione che si è creata avrà un termine sul breve o sul lungo periodo, se a questa pandemia ne succederanno altre, oppure se dovremo convivere con quella attuale adattando al suo andamento servizi sanitari, attività economiche, consumi e modalità di aggregazione. Sembra quindi che l’unica certezza sia proprio l’incertezza del futuro. Sarebbe perciò opportuno imparare dalla lezione che la pandemia ci sta dando. In quest’ottica, dobbiamo essere consapevoli che non possiamo vivere solo per il possesso dei beni materiali e tecnologici, ma dobbiamo riscoprire una visione generale, un nuovo paradigma esistenziale che ci porti a fare scelte di salute e quindi di vita e non di autodistruzione.
Indice
Premessa
Introduzione
1. Aspetti di carattere sanitario
Aspetti epidemiologici/L’impatto sui servizi sanitari/Il caso del Servizio sanitario italiano/L’impatto sullo stato di salute della popolazione/Le misure di contenimento/Le terapie
2. La vaccinazione
Vari tipi di vaccino/La campagna vaccinale/Aspetti controversi/Il caso AstraZeneca/Le categorie prioritarie/Gli operatori del settore sanitario/Il caso Johnson & Johnson/Gli eventi avversi/Stato della copertura vaccinale/La terza dose/Il vaccino ai bambini/L’obbligo vaccinale/La variante Omicron
3. Aspetti di carattere economico
L’impatto della pandemia sull’economia globale/Il calo dei consumi/La crisi dei settori maggiormente colpiti/Gli effetti sull’occupazione/Gli effetti sulla spesa pubblica/La risposta internazionale. Il Recovery Fund/ La risposta italiana. Il PNRR/L’incertezza della ripresa
4. Aspetti di carattere sociale
La reazione emotiva ai drammatici eventi di inizio pandemia/La iniziale scarsità di beni per fronteggiare il contagio e le difficoltà per la quarantena/Il confinamento (lockdown) e suoi effetti/Altri divieti e limitazioni della vita sociale/Il lavoro da remoto (smart working)/I problemi del sistema dell’istruzione/I trasporti/La certificazione verde Covid-19 (Green pass)/La certificazione verde Covid-19 “rafforzata” (Super Green pass)/Ulteriore proroga dello stato di emergenza/Le criticità legate alla comunicazione/Rischi per la coesione sociale
Conclusioni
Bibliografia
Sitografia