Webinar Faber
Dialoghi tra parole e immagini
Il testo verbale e non verbale nella comunicazione specialistica
Edizione: 2022
Collana: Lingue e Letterature Carocci
ISBN: 9788829013807
- Pagine: 136
- Prezzo:€ 15,20
- Acquista
In breve
Come dialogano tra loro parole e immagini nella comunicazione specialistica? La parola definisce, descrive, commenta; l’immagine può essere decorazione o richiamo attrattivo, ma può anche completare e arricchire ciò che dicono le parole. Il libro – rivolto a studenti e ricercatori, ma anche ai lettori interessati a linguistica e divulgazione scientifica – è una riflessione sulla collaborazione tra il codice verbale e quello iconico nella storia linguistica italiana, dai testi enciclopedici e specialistici alla didattica e alla comunicazione pubblica.
Indice
Introduzione
1. Un dialogo mancato?
Dal modello alla metafora: precisazioni e distorsioni
2. Forme dell’interazione tra parole e immagini
Denominazioni, etichette, didascalie: dall’oggetto al design/La ridondanza verbale e intersemiotica: la paraletteratura e i fumetti/«Ci vuol più tempo che a far le figure»/La scienza trasmessa e la svolta multimodale
3. Figure, icone, simboli
Simboli e tipi a servizio del testo/L’immagine tecnica come risorsa terminologica
4. Testi, immagini e oggetti per educare, giocare, informare
I sensi e l’apprendimento/Dal gioco all’educazione e alla didattica delle lingue e delle scienze/Comunicare nel museo: raccolta, gioco, interazione/Cooperazione tra codici nella comunicazione pubblica
Bibliografia
Indice dei nomi