Webinar Faber
Canzoni di crociata
Francesi e provenzali
a cura di: Saverio Guida
Edizione: 2001
Collana: Biblioteca Medievale Testi
ISBN: 9788879841382
- Pagine: 402
- Prezzo:€ 20,52
- Acquista
In breve
Non soltanto papi, vescovi predicatori itineranti, ma anche numerosi poeti dei secoli XII e XIII intervennero nella propaganda a favore delle Crociate o negli accesi dibattiti che suscitarono le loro alterne vicende. Le "Canzoni di crociata" francesi provenzali, qui raccolte. ci offrono una testimonianza viva e appassionata degli ideali e delle speranze, ma anche delle delusioni, delle angosce e dei timori che si agitavano allora nell´opinione pubblica europea. E al centro di tutta questa produzione campeggia il profilo - al tempo stesso terrestre e celeste della città di Gerusalemme, sospesa fra realtà e irrealtà, mito e storia. La città dove Cristo patì il supplizio e fu sepolto rappresenta per ogni cristiano come immaginosamente proclama uno dei testi qui tradotti - un «prezioso specchio» da sottrarre agli infedeli prima che nelle loro mani esso si riduca in frantumi.
Indice
Introduzione/ Nota bibliografica/ Canzoni francesi/ Anonimo-Chevalier, mult estes guariz/ Conon de Bèthune - Ahi! Amours, con dure departie/ Anonimo - Parti de mal e bien aturnè/ Reanut de Beauvais - Pour lou pueple resconforteir/ Anonimo - Vos qui ameis de vraie amor/ Hue d'Arras - Aler m'estuet la u je trarai paine/ Guiot de Dijon - Canterai por mon corage/ Hugues de Berzè - Bernarz, di moi Fouquet qu'ontient a sage/ Huon de Saint-quentin - Jerusalem se plaint et li pais/ Thibaut de Champagne - Seigneurs, sachiez: qui or ne s'en ira/ Au ens plain de felonnie/ Philippe de Nanteuil - En chantant veil mon duel faire/ Anonimo - Ne chant pas, que que nus die/ Richard de Fournival - Oiès, seigneur, pereceus par oiseuses/ Anonimo - Tous li mons doit mener joie/ Anonimo - Nus ne porroiit de mauvese reson/ Rutebeuf - La complainte d'outremer - La nouvele complainte d'outremeir/ Canzoni provenzali/ La crociata in oriente/ Bertran de Born- Ara sai eu de prez qals l'a plus gran/ Giraut de Bornelh - Jois sia comensamens.