Webinar Faber
Adolescenti e adozione internazionale
Benessere e relazioni familiari e sociali: un'indagine nazionale
a cura di: Donata Bianchi, Rosa Di Gioia
Edizione: 2017
Collana: Segni - Istituto degli Innocenti (5)
ISBN: 9788874667642
- Pagine: 216
- Prezzo:€ 22,80
- Acquista
In breve
L’adolescenza è una fase complessa del percorso di crescita e, per coloro che sono stati adottati e le loro famiglie, questo passaggio può essere ancora più difficile e faticoso perché spesso pone interrogativi cui non è facile o non è possibile dare risposte. Il volume presenta i risultati di una vasta indagine, promossa dalla Commissione Adozioni Internazionali, che ha esplorato l’esperienza di ragazze, ragazzi e genitori nelle varie dimensioni del benessere, delle relazioni sociali e familiari.
Indice
Premessa di Anna Maria Bertazzoni
1. Finalità e contesto dell’indagine di Donata Bianchi, Ermenegildo Ciccotti e Rosa Di Gioia
La situazione adottiva in Italia / L’indagine sugli adolescenti / Il disegno dell’indagine / Caratteristiche dei rispondenti: gli adolescenti adottati e i loro genitori / Il rapporto con i servizi e storia precedente all’adozione / La corrispondenza del campione dei rispondenti in relazione alla popolazione oggetto dell’indagine
2. Scuola, socialità e aspettative future di Piergiorgio Corbetta e Pasquale Colloca
La scuola / La socialità / Le aspettative future / Un quadro di sintesi
3. Adolescenti adottati e relazioni familiari e sociali di Rosa Rosnati e Laura Ferrari
La costruzione dell’identità etnica: fattori personali, familiari e sociali / Le relazioni familiari: figli e genitori a confronto / Le famiglie adottive e i compiti evolutivi “aggiuntivi” / Un quadro di sintesi
4. Il benessere psicologico e il rapporto con le origini di Gregorio Mazzonis e Carla Luisa Miscioscia
Come stanno gli adolescenti adottivi? / La ricerca delle origini / Un quadro di sintesi
5. Un riepilogo: esperienza delle famiglie e risposte del sistema di Donata Bianchi, Rosa Di Gioia e Raffaella Pregliasco
Le dimensioni della vulnerabilità: i fattori di rischio / Il benessere familiare / Dai risultati della ricerca a indirizzi di azione: il sostegno alle famiglie nel postadozione
Riferimenti bibliografici
Gli autori