Formazione
Filippo Ferrari, Elisabetta Emiliani
Le competenze e il mercato del lavoro
Un'analisi dei fabbisogni formativi tra scuola e impresa
Edizione: 2009
Collana: Laboratorio (29)
ISBN: 9788874665792
- Pagine: 144
- Prezzo:€ 16,06
- Acquista
In breve
Il volume, la cui realizzazione è stata promossa dal Gruppo Giovani Imprenditori della Provincia di Rovigo, analizza un aspetto che, storicamente, caratterizza il mercato del lavoro italiano: la presenza, contemporaneamente, di un elevato numero di disoccupati e di posti di lavoro vacanti. Tale mismatch, ampiamente studiato in letteratura, trova solo una parziale spiegazione – oltre che in fattori motivazionali – nell’incongruenza fra titolo di studio posseduto dai ragazzi e qualifica richiesta dalle imprese: questo libro vuole andare oltre, proponendo un modello di studio che analizzi e confronti le specifiche competenze professionali al di là dell’attestato formalmente posseduto. Il testo presenta evidenze empiriche legate al contesto italiano in riferimento a cinque specifici profili professionali e, situando tali evidenze all’interno di un quadro teorico ampio ed articolato (lo studio dello skill mismatch), fa emergere le buone prassi volte a individuare e gestire il gap di competenze tra quanto richiesto dalle imprese e quanto posseduto da coloro che entrano nel mercato del lavoro, per facilitarne l’inserimento in azienda.
Indice
Presentazione
1. Lo scenario di riferimento per la transizione scuola-lavoro
Il punto di vista degli imprenditori/Il punto di vista dei dirigenti scolastici/Il punto di vista degli intermediari tra la domanda e l’offerta/Il punto di vista dei qualificandi/diplomandi/Il punto di vista del Gruppo Giovani Imprenditori/Conclusioni e commenti
2. Dalla scuola all’impresa: uno sguardo complessivo
Formazione professionale e transizione scuola-lavoro/Educational mismatch e skill mismatch/Mappatura delle competenze e analisi dei fabbisogni formativi/Skill attese, skill possedute, skill utilizzate/Skill mismatch, disoccupazione e ricerca del lavoro/Skill mismatch e soddisfazione lavorativa/Skill mismatch e retribuzioni
3. Lo studio dello skill mismatch: evidenze empiriche nel contesto italiano
Il campione di riferimento e gli strumenti utilizzati/Profilo professionale: tecnico amministrativo/ragioniere/Profilo professionale: operatore elettrico/Profilo professionale: operatore meccanico/Profilo professionale: operatore termico/Sintesi e conclusioni
Appendice. Gli standard professionali
Bibliografia
PressOnline
Il download della versione PDF del libro è disponibile gratuitamente agli utenti registrati che hanno fatto il login.