Danzaterapia
Il metodo fux
a cura di: Manuela Peserico
Edizione: 2005
Collana: Manuali
ISBN: 9788874661060
- Pagine: 328
- Prezzo:€ 27,08
- Acquista
In breve
Diversamente da quanto avviene nei paesi anglosassoni, dove i percorsi terapeutico-riabilitativi sono prevalentemente a impostazione cognitivo- comportamentale, in Italia le arti-terapie hanno trovato un terreno fertile e le tecniche espressive (arte, danza, musica, teatro-terapia), utilizzate all'interno delle diverse strutture sanitarie che si occupano del disagio psichico, sono applicate nei servizi sanitari da più di trent'anni.
Le caratteristiche comuni a tutte queste tecniche sono l'attenzione, la valorizzazione e l'utilizzo terapeutico del processo espressivo-creativo, che porta il soggetto a tradurre la sua interiorità nella propria opera grafico-pittorica, nel proprio dialogo sonoro, nella propria danza e, infine, nella propria rappresentazione. Questo processo/percorso, in altri termini, consente di manifestare all'esterno ciò che è dentro il soggetto. Favorendo tale processo, e aiutando la persona a superare gli ostacoli che impediscono una libera circolazione di contenuti dall'interno all'esterno e viceversa, si rende possibile la terapia e con essa il cambiamento.
Questo libro è indirizzato a tutti gli operatori della relazione d'aiuto, più in particolare a psichiatri, medici, psicologi, arti-terapeuti, riabilitatori psichiatrici, educatori, infermieri. Trattandosi di un testo di riflessione teorico-metodologica, si è cercato di esprimere i concetti in maniera scientificamente corretta, ma allo stesso tempo non troppo tecnicistica. La lettura è quindi accessibile anche a tutti i cultori delle arti-terapie.
Indice
Presentazione, di G. Invernizzi e G. Ba /
Prefazione, di M. Cesa Bianchi /
Ringraziamenti/
Introduzione, di M. Peserico
/ Parte prima. Contributi interdisciplinari/
1.Il corpo, il movimento e le emozioni, di M. Peserico e I. Sivieri/Il sistema nervoso centrale (SNC)/Il movimento e la postura/Il sistema emotivo/La regolazione delle emozioni/
2.Cognizione, emozione e corpo, di O. Albanese, L. Bravo e C. Fiorilli/Introduzione/Metacognizione e complessità dello sviluppo umano/Metacognizione ed emozione in un nuovo paradigma di ricerca: la metaemozione/Continuità e discontinuità nello sviluppo metaemotivo: il ruolo dell'ambiente/Lo sviluppo del corpo: aspetti emotivi e cognitivi/
3.Il corpo nella psicoanalisi, di R.Negri e R. Parlani Brutti/La personalità fetale/L'oggetto precursore dell'oggetto relazionale/La memoria fetale/Il neonato/
4.Il corpo nella psicopatologia. Pluralità del corpo, di F. Caggio e M. Rabboni/Molti corpi (primo suggerimento per più coreografie)/Tropismi (altri suggerimenti per coreografie) /
5.Riabilitazione psichiatrica e linguaggio del corpo, di G. Ba e M. Peserico/Teoria e prassi della riabilitazione psichiatrica/La comunicazione non verbale/Corpo e riabilitazione
/ Parte seconda. La danzaterapia/
6.Storia della Dance Therapy, di P. Bagattini e P. Morosi/Dalle origini alla danza moderna/Dalla danza moderna alla danzaterapia/I primi danzaterapisti/
7.La danzamovimentoterapia, di P. Morosi e M. Peserico/Introduzione/Definizione/Obiettivi/Le tecniche della danzamovimentoterapia/
8.Il metodo Fux, di P. Cislaghi e M. Peserico/Introduzione/I fondamenti del metodo secondo Maria Fux/Aspetti teorici/Aspetti tecnico-metodologici/La danzaterapia individuale/Glossario degli stimoli principali/
9.L'apporto del teatro al metodo Fux, di C. Mattiello e M. Peserico/Introduzione storica/Il metodo Fux e il teatro/Integrazione tra metodo Fux e training teatrale/
10.Il conduttore, di P. Cislaghi, P. Morosi e M. Peserico/La conduzione/Il danzaterapista/
/ Parte terza. Dalla teoria alla prassi/
11.Ambiti di applicazione/Nella prevenzione/Nella patologia /
12.Danzaterapia e altre tecniche: aspetti comparativi/Animazione-danzaterapia, di P. Giovannelli e M. Peserico/Arteterapia-danzaterapia, di M. Peserico e M. Cristina Tripepi/Biodanza-danzaterapia, di P. Giovannelli e M. Peserico/Ginnastica aerobica-danzaterapia, di P. Bagattini e M. Peserico/Musicoterapia-danzaterapia, di M. Peserico e I. Sirtori/Psicomotricità-danzaterapia, di L. Barbieri e M. Peserico/Teatroterapia-danzaterapia, di P. Giovannelli e M. Peserico/Tempo libero-danzaterapia, di F. Morosi e M. Peserico/Terapia occupazionale-danzaterapia, di M. Peserico e B. Maria Petrucci /
Bibliografia/
Indice analitico/
Indice degli autori