Webinar Faber
Le cure complementari e l'infermiere
Edizione: 2004
Collana: Carocci Faber Professione infermieristica
ISBN: 9788874660797
- Pagine: 152
- Prezzo:€ 17,29
- Acquista
In breve
Nel 2002 il gruppo di lavoro "Cure complementari" della Federazione Nazionale Collegi I PASVI emette un documento che apre la professione infermieristica alle cosiddette cure complementari. Così, dopo alcuni anni rispetto ad altri paesi, l'infermieristica italiana scopre ufficialmente e comprende il significato di un nuovo tipo di approccio alla persona, che consente l'utilizzo di tutte le potenzialità tecnico-teoriche proprie della professione, senza contrastarne i valori fondamentali, anzi, esaltandoli.
La disciplina infermieristica oggi sembra ricercare costantemente evidenze scientifiche per erogare un'assistenza efficiente e di qualità. Il presente testo, proponendo un'analisi dettagliata delle varie cure complementari e dei possibili approcci di pertinenza infermieristica, vuole diventare uno strumento per offrire prestazioni sempre più qualificate e complete. Il volume è rivolto all'infermiere professionista, nonchè agli infermieri in formazione a qualunque livello: corso di laurea, master, laurea specialistica.
Indice
Presentazione/
Introduzione
/ Prima parte. Teoria/
1.Modelli diagnostici e terapeutici/Troppe definizioni per un unico obiettivo/Aspetto culturale dei sistemi di cura: i modelli biomedico e solistico/Differenza tra guarire e prendersi cura/In sintesi/Domande di autoverifica/
2.Cure complementari e professioni sanitarie/Professioni sanitarie, utenza e terapie complementari/CAM e infermieristica/In sintesi/Domande di autoverifica/
3.Il concetto di energia/Leggi dell'energia/Assistenza infermieristica ed energia/In sintesi/Domande di autoverifica/
4.La medicina ayurvedica/Storia e origini/Concetto di salute e malattia: i tre umori/Diagnosi/Trattamento della malattia/I chakra/In sintesi/Domande di autoverifica/
5.La medicina tradizionale cinese/Storia e origini/Concetto di salute e malattia/Il Tao/Yin e yang/Teoria dei cinque movimenti/Cinque movimenti e meridiani/Diagnosi/Trattamento della malattia/In sintesi/Domande di autoverifica
/ Parte seconda. Tecniche/
6.Fondamenti di infermieristica e CAM/Cure complementari e nursing/In sintesi/Domande di autoverifica/
7.Il massaggio/Infant massage/Massaggio ayurvedico/Massaggio cinese/Riflessologia plantare/Shiatsu/In sintesi/Domande di autoverifica/
8.Tecniche di rilassamento/Musicoterapica/Tecniche di respirazione/Training autogeno/Visualizzazione creativa/pensiero positivo/In sintesi/Domande di autoverifica /
9.Altre tecniche/Auricoloterapia/Aromaterapia/Cromoterapia/Floriterapia/Tocco terapeutico/In sintesi/Domande di autoverifica/
Conclusioni/
Letture consigliate