Webinar Faber
Luca Chicco, Franca Amione, Maria Teresa Bassa Poropat
Narrazione e ascolto
L'autobiograifa come strategia di intervento nelle relazioni di aiuto
Edizione: 2003
Ristampa: 1^, 2004
Collana: Carocci Faber Servizio sociale
ISBN: 9788874660148
- Pagine: 144
- Prezzo:€ 17,10
- Acquista
In breve
L'autobiografia, intesa come la rappresentazione narrata o scritta di un cammino esistenziale che può essere compreso solo attraverso chi lo sta vivendo, da parecchi anni è diventata uno strumento di intervento sul campo molto conosciuto e utilizzato in ambito psicosociale e pedagogico.
Rivolto in particolare agli studenti di psicologia, agli assistenti sociali e agli educatori professionali, il volume propone, dopo un'esauriente analisi dei presupposti teorici dell'approccio autobiografico, un cammino metodologico che permetta di analizzare la struttura del processo narrativo autobiografico e di utilizzare i principali strumenti a disposizione del professionista, con lo scopo ultimo di fornire un modello operativo spendibile in ambiti di intervento complessi sia sotto il profilo esistenziale sia dal punto di vista organizzativo e gestionale.
Indice
Introduzione
1.La narrazione autobiografica. Un possibile paradigma per la ricerca qualitativa/La dimensione qualitativa nella ricerca in educazione/La narrazione tra processi mentali e rappresentazioni culturali
2.I presupposti teorici dell´approccio autobiografico/Il pensiero narrativo/Costruzione e narrazione/Il racconto autobiografico/L'intelligenza autobiografica/Adultità e autobiografia
3.La struttura del processo narrativo autobiografico/Le forme narrative del genere autoreferenziale/Narrazione e narrato/Strumenti di ricognizione autobiografica/Come interpretare le narrazioni autobiografiche/Gli stili espositivi
4.La relazione nel processo narrativo autobiografico/Contenimento ed empatia nel processo narrativo autobiografico/Gli strumenti: il colloquio
5.Ambiti di applicazione dell'approccio autobiografico/L'autobiografia come strategia di intervento/Autobiografia e formazione
Conclusioni. Dal racconto autobiografico alla predisposizione dell'intervento.