Webinar Faber
Storia e letteratura tra formazione e partecipazione
Una ricerca con gli studenti
Edizione: 2019
Collana: Biblioteca di testi e studi
ISBN: 9788843096312
- Pagine: 140
- Prezzo:€ 12,35
- Acquista
In breve
Qual è il senso che gli studenti attribuiscono alla storia e alla letteratura? Come giudicano l’approccio della scuola a queste due discipline e quali aspetti dell’insegnamento scolastico e universitario ritengono particolarmente critici? Il dibattito intorno ai saperi umanistici, benché carico di storia, resta oggi estremamente vivo. Questo libro vi si inserisce offrendo un contributo sul piano della didattica, con una finalità ben chiara: ascoltare gli studenti per capire come e quanto, in riferimento specifico ai due saperi considerati, la loro voce e il loro sguardo possano contribuire a una maggiore comprensione del processo d’insegnamento-apprendimento e a un miglioramento delle linee didattiche. L’indagine, accuratamente progettata e condotta, indica chiaramente nella significatività formativa quel concetto fondamentale in grado di integrare e unificare le principali categorie emerse dall'analisi e capace, altresì, in virtù dei suoi effetti, di legare l’insegnamento della storia e della letteratura all'istanza attuale di una partecipazione democratica più matura e consapevole.
Indice
Presentazione di Chiara Gemma
Introduzione
1. Il riconoscimento di un ruolo nuovo per lo studente. I presupposti dell’indagine
Da una modellistica per l’insegnamento a una modellistica dell’insegnamento/I presupposti del cambiamento/Un diverso concetto di testimonianza/L’apporto di Student Voice/La corresponsabilità e il senso del lavoro scolastico/Il problema del senso tra didattica generale e didattiche disciplinari
2. La parola agli studenti. L’indagine
La scelta del metodo/L’individuazione dell’area di indagini/La trasposizione in domanda “praticabile”/La domanda di ricerca/Lo strumento/I partecipanti/La conduzione delle interviste/Prima raccolta dati: codifica e analisi/Seconda raccolta dati: diversificazione di partecipanti e contesti/Terza raccolta dati: seconda versione dell’intervista e nuovi partecipanti
3. Significatività formativa e partecipazione democratica. Gli esiti dell’indagine
Aspetti del processo di individuazione della core category e quadro riepilogativo/La significatività come core category/La teoria emergente
Bibliografia
PressOnline
Il download della versione PDF del libro è disponibile gratuitamente agli utenti registrati che hanno fatto il login.