Stefano Calabrese, Valentina Conti
Che cos'è una fanfiction
Edizione: 2019
Ristampa: 2^, 2022
Collana: Bussole (583)
ISBN: 9788843095131
- Pagine: 128
- Prezzo:€ 12,35
- Acquista
- Acquista ebook MOBI
- Acquista ebook EPUB
In breve
La fanfiction è una narrazione scritta dai fan di un’opera appartenente al mondo letterario, cinematografico, televisivo o di altra natura, prendendo spunto dagli intrecci di un lavoro originale, ma anche da personaggi famosi realmente esistenti. Questo libro documenta come lo sviluppo delle fanfiction contemporanee vada di pari passo con la nascita di comunità di appassionati che, spinti dall'entusiasmo verso un determinato prodotto artistico, si organizzano in fandom e creano universi narrativi alternativi rispetto all'opera originale, esiliandosi dalla logica del diritto d’autore e rinnegando l’antitesi tra originale e copia. Una forma di scrittura futuribile, che di fatto collettivizza la creatività e apre nuovi orizzonti narrativi.
Indice
1. Lineamenti storici
La fanfiction: definizione e caratteristiche/Preistoria delle fanfiction/Le fandom/Tipologie e generi/Star Trek Italian Club: una fandom italiana
2. L’autorialità: stato dell’arte
Genesi del prosumer/Gift economy?/La pace armata tra holding editoriali e fanfictioners/Il problema del copyright/I best-seller del web/Case-study: da Twilight a Cinquanta sfumature
3. Immergersi nel transmediale
Debilitazione dell’autorialità/Hot cognition: la fanfiction, forma di socializzazione/Un modello di crossover: SuperWhoLock/Transmedialità, e la storia continua.../L’esondazione transmediale
4. New media e interculturalismo
Virtual identity: al di là dei confini culturali/Verso una soggettività collettiva/Un format narrativo fanmade/L’ultima frontiera: visual storytelling e fanfiction
Bibliografia