Formazione
Parlare, scrivere, vivere nell'Italia di fine Cinquecento
Quattro saggi
Edizione: 2018
Collana: Studi Storici Carocci (298)
ISBN: 9788843092819
- Pagine: 160
- Prezzo:€ 13,30
- Acquista
In breve
I saggi che compongono il volume entrano nel vivo della storia d’Italia della prima età moderna con una scrittura fluida e accattivante. Vi si affrontano, con intensa compartecipazione e insieme competenza ed eleganza, alcuni dei gangli principali della vita di una società di antico regime: l’onore e la vendetta, la giustizia e la violenza, la scrittura e la nascita delle professioni, i ruoli di genere, il diritto di famiglia e il sistema dotale. Sono testi ricchi di suggestione e di implicite proposte di metodo storico, che a distanza di tempo possono essere letti e riletti con piacere e con profitto.
Indice
Presentazione di Ottavia Niccoli
“Libelli famosi”: processi per scritte infamanti nella Bologna di fine Cinquecento
Accepto calamo, manu propria scripsit. Prove e perizie grafiche nella Bologna di fine Cinquecento
Gli «operari delle liti»: funzioni e status sociale dei procuratori legali a Bologna nella prima età moderna
Angela Vallerani, vedova (1559-1600 ca.)
Indice dei nomi