Daniele Schön, Lilach Akiva-Kabiri, Tomaso Vecchi
Psicologia della musica
Nuova edizione
Edizione: 2018
Ristampa: 6^, 2021
Collana: Bussole (557)
ISBN: 9788843090143
- Pagine: 144
- Prezzo:€ 11,40
- Acquista
- Acquista ebook MOBI
- Acquista ebook EPUB
In breve
Che cosa succede nella mente quando ascoltiamo la nostra canzone preferita? Il cervello come elabora l’informazione musicale? Suonare uno strumento favorisce lo sviluppo del bambino? Che cos'è la musicoterapia? E a che cosa è dovuto il suo successo? Il volume, in edizione rivista e aggiornata, risponde a queste e altre domande, presentando le diverse teorie sulla psicologia della musica e gli sviluppi più recenti nell'ambito delle neuroscienze cognitive.
Indice
1. Musica e mente musicale: un’introduzione
Sviluppo della competenza musicale/La musica materna/Orecchio assoluto/I disturbi nell’ambito della musica
2. Modelli cognitivi di percezione ed elaborazione della musica
L’esecuzione strumentale/La musica e le capacità non musicali/Pratica musicale e plasticità cerebrale/La sinestesia musicale/ Musica e linguaggio/La memoria musicale
3. Musica ed emozioni
Le emozioni: alcune definizioni/Le emozioni nella musica
4. Musica e cervello: le neuroscienze cognitive della musica
Le basi cerebrali della musica/Studi di elettrofisiologia e di neuroimmagine/Correlati neurali e modelli cognitivi
Conclusioni e prospettive
Glossario
Bibliografia