Formazione
L'edilizia abitativa nel mondo classico
Dalla fine del II millennio a.C. alla tarda antichità
Edizione: 2018
Collana: Studi Superiori (1121)
ISBN: 9788843088232
- Pagine: 416
- Prezzo:€ 37,05
- Acquista
In breve
L’edilizia privata antica, di cui la casa costituisce l’espressione più significativa, è stata per molto tempo studiata solo attraverso pochi straordinari contesti, quali Pompei e Ostia; negli ultimi decenni nuove scoperte, indagini archeologiche accurate e approcci sistematici hanno arricchito le conoscenze, offrendo una chiave di lettura privilegiata delle società antiche. Il volume esamina la casa nel mondo classico, in particolare greco e romano, attraverso l’evoluzione degli assetti planimetrico-architettonici, letti in costante collegamento con i contesti geografico, socio-economico, culturale e tecnologico. Lo studio adotta una prospettiva diacronica, dalla fase dei grandi cambiamenti che portarono all'affermazione della civiltà urbana nel bacino del Mediterraneo fino alla dissoluzione dell’Impero romano. L’ampia estensione geografica e cronologica, se necessariamente obbliga a una selezione di temi ed esempi, permette al contempo di delineare un quadro di sintesi che fa emergere i grandi fenomeni storici e di mettere in evidenza affinità e differenze, continuità e trasformazioni nella concezione della casa e delle sue funzioni, sia come luogo dell’abitare sia come espressione peculiare di status sociale e strumento ideologico di potere.
Indice
Introduzione
1. Alla vigilia della civiltà urbana (XI-VIII secolo a.C.)
Gli antefatti /Il mondo greco/Il mondo italico e le isole
2. L’affermazione della civiltà urbana (metà VIII -VI secolo a.C.)
Il mondo greco e coloniale/Il mondo italico/Le case arcaiche fenicie e puniche
3. Dall'età classica al primo ellenismo (V-IV secolo a.C.)
Il mondo greco e coloniale/Il mondo italico
4. L’età ellenistica (331-31 a.C.)
Il mondo greco/Il mondo italico e provinciale/Architettura domestica punica
5. La prima e media età imperiale (31 a.C.-III secolo d.C.)
Il quadro sociopolitico/Le residenze imperiali/Le abitazioni
6. L’età tardoantica (IV-VI secolo d.C.)
Il quadro sociopolitico/Le residenze imperiali/L’edilizia urbana/Le ville/Eredità dell’architettura aulica antica: le residenze di Teodorico
Bibliografia
Indice dei luoghi