Indice
Prefazione
1. Chiesa e chiese all’inizio del cristianesimo
Il dato di fatto/Le testimonianze extra-cristiane/Il senso del termine ek-klesía/Caratteristiche della/e comunità
2. Gesù di Nazaret e i suoi primi gruppi in terra d’Israele
Precedenti e paralleli/Il movimento di Gesù/Simpatizzanti e discepoli/Gesù volle fondare la/una ekklesía?
3. Dai villaggi alle città
Definizioni e differenze/I luoghi dell’attività di Gesù/Il passaggio da Gesù alla fase post-pasquale/La missione e le sue diverse tipologie
4. Le chiese giudeo-cristiane
Il giudeo-cristianesimo/La chiesa di Gerusalemme/Le comunità palestinesi e quella damascena/La chiesa di Roma
5. Antiochia di Siria: la chiesa della svolta
Gli "Ellenisti" venuti da Gerusalemme/La chiesa di Antiochia/La prima teologia antiochena/Contrasti e cambiamenti
6. Le chiese paoline
Paolo e il paolinismo/Le chiese della Galazia/Le chiese della Grecia/Le chiese dell’Asia Minore/Unitarietà delle chiese paoline
7. Le chiese post-paoline di area macedone, efesina e cretese
La tradizione paolina/La pseudepigrafia/La chiesa della Seconda lettera ai Tessalonicesi/La chiesa della Lettera ai Colossesi/La chiesa/le chiese della Lettera agli Efesini/Le chiese delle Lettere Pastorali
8. Le chiese della tradizione sinottica
Annotazioni generali/La comunità di Marco/La comunità della Fonte Q/La comunità di Matteo/La comunità di Luca
9. Le chiese giovannee dell’Asia Minore
Il giovannismo/La comunità del Quarto Vangelo/Le sette chiese dell’Apocalisse
10. Alessandria d’Egitto
La documentazione di secondo tempo/Le ipotesi sul primo tempo
11. Prime chiese e liminalità
Annotazioni generali/Comunità cristiane e giudaismo/Comunità cristiane e cultura greco-romana/Il rito di iniziazione/Il culto domestico dell’assemblea cristiana
12. Il passaggio dal I al II secolo
13. Conclusione
Bibliografia
Indice dei nomi