Webinar Faber
Sovranità
Percorsi di un’idea tra Occidente e Islam
Edizione: 2016
Collana: Biblioteca di testi e studi (1086)
ISBN: 9788843082872
- Pagine: 288
- Prezzo:€ 26,00
- Acquista
In breve
Il volume ricostruisce la nozione di sovranità nella storia del pensiero occidentale e islamico in un’ottica comparativa. Concetto sviluppatosi in Occidente nel tardo Medioevo attraverso le guerre di religione e l’avanzata del ceto borghese fino alla promulgazione delle moderne costituzioni liberal-democratiche, ha raggiunto il mondo islamico attraverso i valori della Rivoluzione francese diffusi da Napoleone nel XVIII secolo, quando il suo esercito invase l’Egitto. Questo contatto generò una sorta di schizofrenia nell’immaginario popolare e nelle istituzioni musulmane, che tentarono di coniugare una legislazione affidata al diritto positivo con la Legge divina. Il fallimento delle politiche economiche e sociali degli anni Sessanta del Novecento ha rimesso al centro della discussione il ruolo della sovranità di Dio e la possibilità stessa dell’esistenza di uno Stato islamico.
Indice
Ringraziamenti
Introduzione
Parte prima: Il concetto di sovranità
1. I meccanismi di aggregazione sociale
L’essenza della politica / Il processo di istituzionalizzazione / La costituzione del capo
2. La nascita della sovranità
Il sociale e il politico / La giustizia nella volontà sovrana / Dal Medioevo all’Età Moderna / Il concetto di individuo e lo Stato moderno
3. Apice e declino dello Stato moderno
La Rivoluzione francese e americana / La crisi della democrazia: il Totalitarismo / Conclusioni: l’epoca contemporanea
Parte seconda: La sovranità islamica
4. Islam e politica
La giurisprudenza islamica / L’Islam e lo Stato
5. La Penisola arabica pre-islamica
6. Il Profeta Muhammad
La costituzione di Medina / La successione problematica del Profeta / Gli Omayyadi / Le rivolte contro la gestione del potere omayyade
7. L’impero degli ‘Abb?sidi
Il declino dell’impero / Il quietismo tra Occidente e Oriente / Ibn Taymiyya e Ibn Khald?n
8. Gli europei nella terra dell’Islam
Il risveglio islamico: la Nahda / I movimenti riformisti religiosi
9. L’associazione dei Fratelli Musulmani e la sua influenza nel mondo islamico
Genesi e sviluppo dell’associazione / ham?s / Hezbollah: il Partito di Dio / Al-Q?‘ida
Conclusioni
Bibliografia
Articoli di ricerca
Sitografia