Massimo Neri, Matteo Rinaldini
Tempo e giustizia nell’analisi organizzativa
Edizione: 2016
Collana: Studi Economici e Sociali Carocci (93)
ISBN: 9788843082292
- Pagine: 112
- Prezzo:€ 11,40
- Acquista
In breve
Nel volume si propone un’analisi critica degli studi a carattere organizzativo riguardanti tempo e giustizia, con l’intento di orientare il lettore nella valutazione della vasta e diversificata letteratura che affronta questi due fondamentali concetti. Il quadro interpretativo presentato è utile, oltre che alla comprensione dei fenomeni organizzativi, anche all’adozione di pratiche di intervento coerenti con i presupposti teorico-metodologici che le informano.
Indice
Presentazione
Introduzione. Le concezioni di organizzazione come alternative di studio e intervento
La concezione del sistema preordinato: quando i vincoli del sistema influenzano il comportamento di individui e gruppi / La concezione del soggetto: quando le interazioni degli attori fanno emergere il sistema / La concezione del processo: quando l’organizzazione è una dinamica di azioni e decisioni
1. Tempo e organizzazione
Il tempo nella concezione di organizzazione come sistema preordinato / Il tempo nella concezione di organizzazione come sistema emergente / Il tempo nella concezione di organizzazione come processo
2. Giustizia e organizzazione
La giustizia nella concezione di organizzazione come sistema preordinato / La giustizia nella concezione di organizzazione come sistema emergente / La giustizia nella concezione di organizzazione come processo / Giustizia e concezioni di organizzazione: una sintesi
3. Tempo, giustizia e analisi organizzativa
Tempo e giustizia, un’analisi integrata / Tempo e giustizia nell’analisi di smart working e gestione delle carriere
Bibliografia