Formazione
- Pagine: 256
- Prezzo:€ 18,05
- Acquista
- Acquista ebook MOBI
- Acquista ebook EPUB
In breve
La scienza e la tecnologia hanno fornito straordinari contributi al miglioramento della qualità della vita dell’uomo. Ciò nonostante da più parti della nostra società emerge il desiderio di uno stile di vita più naturale e la nostalgia di un passato idealizzato. I bei tempi antichi, i sapori di una volta, i rimedi della nonna, la genuinità di certi prodotti, l’armonia con la natura sono richiami che esercitano un fascino irresistibile su molti individui. L’aggettivo “naturale” è oramai sinonimo di bontà, salute, sicurezza, genuinità ed è spesso associato a diverse attività umane: agricoltura, alimentazione, medicina, cosmesi, sessualità ecc. Ma siamo sicuri che tutto ciò che è naturale sia davvero buono? E ciò che viene chiamato naturale è davvero tale? L’autore analizza in modo critico tutti questi aspetti, al di là delle prese di posizione ideologiche e degli slogan commerciali.
Indice
Introduzione
1. Agricoltura naturale?
Da raccoglitore ad agricoltore/Prima e dopo la rivoluzione verde di Norman Borlaug/L’agricoltura naturale di Masanobu Fukuoka/Agricoltura biologica/Agricoltura biodinamica/Permacultura/L’inevitabile innaturalità dei prodotti agricoli
2. Mangiare secondo natura?
Produzione, trasformazione e conservazione/Crudismo/Il caso del latte crudo/Vegetarianismo e veganismo/Additivi e aromi “più o meno” natural/OGM: iattura o opportunità?/La filosofia Slow Food
3. Medicina naturale?
Uno sguardo al passato/Curarsi secondo natura: naturopatia/Le terapie naturali/Sperimentazione animale: scienza, etica e problemi di coerenza/Movimenti antivaccini
4. Cosmesi naturale?
Profumi e belletti, ieri e oggi/Cosmetici naturali/I cosmetici naturali sono sicuri?/Abbronzatura: che cosa c’è di più naturale del Sole?/Elettrosmog e raggi solari a confronto
5. Abitare secondo natura?
Dalla tana al grattacielo/Architettura naturale/Geobiologia/Feng Shui
6. Spostarsi secondo natura?
Chi va piano va sano e va lontano? Come ci si muoveva nel passato/Prodotti a chilometri zero/Alta velocita: benefici e rischi/Sindrome nimby/Biocarburanti
7. Radioattività: artificiale o naturale?
Un po’ di storia/Dalle stelle alle stalle/Rischi reali e immaginari/Non solo bombe e centrali/ “Nucleare” parola tabu e Comuni denuclearizzati
8. Sesso naturale?
Esiste una sessualità naturale?/Non ci sono più le donne di una volta: la condizione femminile tra natura e tecnologia/Il caso delle mondine e i diserbanti/Contraccezione naturale
9. Olismo e riduzionismo.Due visioni del mondo a confronto
10. Greenwashing. Non e tutto “verde” quel che luccica
11. La natura si vendica?
Dai castighi divini alle nemesi ecologiche
Conclusioni. Che cosa ci riserva il futuro: difficili previsioni e ragionevoli speranze
Note
Bibliografia