Un Regno al tramonto
Lo Stato borbonico tra riforme e crisi (1858-1861)
Edizione: 2015
Collana: Studi Storici Carocci (240)
ISBN: 9788843077991
- Pagine: 184
- Prezzo:€ 21,85
- Acquista
In breve
Superando la tradizionale interpretazione “risorgimentista”, il volume rilegge la storia del Regno meridionale alla vigilia del crollo sulla base di una nuova documentazione archivistica. Ne emerge la trama appassionante e poco nota dei tentativi della monarchia borbonica di gestire la crisi che la stringe dal 1848. Le aperture di Ferdinando ii verso i liberali, la rimodulazione degli equilibri politici tra Napoli e la Sicilia, il rilancio delle opere pubbliche, le ambigue relazioni diplomatiche con il Piemonte cavouriano disegnano scenari inediti che rendono assai meno scontata la soluzione unitaria del 1860.
Indice
Introduzione
Acronimi
1. Caino, o di un trono che muore
Un Regno in bilico/Cronaca di una fine annunciata/Macerie di un crollo
2. A Sud qualcosa è cambiato
Restyling in periferia/Costruire il consenso/Rivoluzionari al potere
3. 1860: “effetto Sicilia”
I due volti di un giovane re/«Nave senza nocchiero, in gran tempesta»/I giorni dell’entropia
Epilogo. Dal sangue all’inchiostro
Bibliografia
Indice dei nomi